Cronaca mercoledì 27 agosto 2025 ore 10:11
Le parole del sindaco della città della Rocca Simone Giglioli: "Se ne va un pezzo di storia del giornalismo locale e del nostro Comune"
Cronaca mercoledì 27 agosto 2025 ore 07:55
Giornalista impegnato nel racconto dell'agricoltura, aveva ricevuto di recente il riconoscimento per i 40 anni di iscrizione all'Ordine
Attualità domenica 24 agosto 2025 ore 18:00
Scomparso all'età di 77 anni, è stato tra i maggiori conoscitori del distretto toscano e dell’industria conciaria pisana.
Attualità sabato 23 agosto 2025 ore 16:15
Il ricordo delle 174 vittime della strage compiuta dai nazifascisti nel 1944. Giani: "Uno dei momenti più tragici della storia della Toscana"
Cronaca venerdì 22 agosto 2025 ore 18:20
Presenza e lacrime alla chiesa di Cerretti per il funerale del giovane alpinista. Il paese si stringe intorno agli affetti di un ragazzo unico
Cultura giovedì 21 agosto 2025 ore 19:30
La Torre di Federico II modella il cielo colorato di tramonto per offrire un’esperienza unica e suggestiva. Il territorio si fa esperienza nel Cuoio
Attualità mercoledì 20 agosto 2025 ore 17:19
La memoria di una strage che ha segnato i cittadini e il territorio. Memorie e riflessioni istituzionali al Parco della Rimembranza
Attualità martedì 19 agosto 2025 ore 09:58
Il primo cittadino del Comune del Cuoio alle celebrazioni di Santa Chiara in Croce: "Identità della propria terra e tradizioni importanti"
Cultura domenica 17 agosto 2025 ore 12:16
Una festa attesa nell'estate toscana. Nel giorno più iconico di Agosto il Palio di San Rocco ha sorpreso e unito il passato e il presente
Attualità giovedì 14 agosto 2025 ore 09:00
La ricorrenza, celebrata annualmente in Senegal e dalle comunità senegalesi, celebra il pellegrinaggio alla moschea della grande città del Paese
Spettacoli sabato 02 agosto 2025 ore 13:41
La storia di chi ci ha preceduto rivive grazie alla musica. Il piano di Dardust e l'orizzonte hanno creato un mix unico, in cui perdersi e sognare
Attualità martedì 29 luglio 2025 ore 11:57
l consigliere delegato Lorenzo Favilli ospite della cittadina inglese: "Molti spunti per rafforzare la relazione tra le nostre due realtà"
Cultura lunedì 28 luglio 2025 ore 17:49
Il talento e la passione di Stefano Santomauro arriva nella frazione di Ponte a Egola. Stile di vita e insegnamenti per raggiungere la felicità
Spettacoli lunedì 28 luglio 2025 ore 17:20
Storia dei luoghi e note di felicità a Musicastrada. L'energia contagiosa de La Rappresentante di Lista ha fatto ballare e saltare tutta piazza Duomo
Spettacoli venerdì 25 luglio 2025 ore 16:00
Musica sublime, paesaggi carichi di significato e il tramonto. La musica dei Dyad emoziona e rimane ancorata nella mente dei presenti
Spettacoli giovedì 24 luglio 2025 ore 14:35
Nel monumentale convento del quattordicesimo secolo, terre e stili si contaminano attraverso la musica. La Niña lascia senza fiato e parole
Cultura martedì 22 luglio 2025 ore 18:00
Presentato alla Festa dell’Unità di San Miniato Basso, l’opera è un percorso tra i momenti istituzionali più significativi degli ultimi cinque anni
Cultura venerdì 18 luglio 2025 ore 11:49
Il Comune ricorda le vittime della strage del Duomo e la Liberazione. Due giornate di riflessione e ricordo della storia, delle persone e dei luoghi
Spettacoli venerdì 18 luglio 2025 ore 11:30
L’irreverente toscanità di Bobo Rondelli unita alla storia del rock and roll Bobby Solo è un’accoppiata vincente. Musicastrada incanta nel borgo
Attualità giovedì 17 luglio 2025 ore 18:29
Nella sezione dedicata al progetto nuovi albi illustrati, libri cartonati e titoli selezionati da esperti dell'infanzia
Cultura mercoledì 16 luglio 2025 ore 12:20
Indagare la storia del territorio e le connessioni. A Storie Locali monsignor Giovanni Paccosi esporrà la sua storia di amicizia con Papa Leone XIV
Spettacoli giovedì 17 luglio 2025 ore 13:00
Ritmi dal mondo e culture che si incontrano, balli e festa per gli strumenti dei Barbari: Musicastrada lascia il segno sulle sponde dell’Arno
Cultura martedì 15 luglio 2025 ore 11:07
La "Golden Hour" nella città della Rocca si fa sempre più attrattiva e ricca di storia. Due serate di musica, archeologia ed eccellenze culinarie
Attualità domenica 13 luglio 2025 ore 19:30
Inaugurata la struttura dopo i lavori per la riqualificazione: qui lavorano circa dieci volontari al giorno per circa 600 famiglie del territorio
Spettacoli domenica 13 luglio 2025 ore 12:54
Nel parco dell'Orto di San Matteo circa duemila giovani, per ascoltare gli artisti emergenti, da Onnah a Lamante, da Flamen a Marco Castello
Attualità giovedì 10 luglio 2025 ore 17:31
Un luogo dove incontrarsi con esperti e cittadinanza per conoscere e indagare il territorio: "Un locale dedicato alla cultura di questo paese"
Cultura venerdì 11 luglio 2025 ore 15:59
Una conversazione sotto le stelle per presentare il suo ultimo libro a Filo d'Identità: esperienze e attualità si fondono nell'inviato di guerra
Cultura giovedì 10 luglio 2025 ore 12:13
Grande successo per il secondo incontro del festival letterario itinerante nel Cuoio e in Valdera. Storie ed intrecci di vita con Chiara Tagliaferri
Cultura martedì 08 luglio 2025 ore 17:48
Una conferenza sugli Etruschi e una caccia al tesoro per i più piccoli. L'importanza di una civiltà vissuta nei nostri territori prima di noi
Cultura martedì 08 luglio 2025 ore 11:25
L’ora più bella in un percorso guidato lungo il cuore della città e le sue attrazioni. Esperienza completa con degustazione al termine
Attualità domenica 06 luglio 2025 ore 14:16
Lavoro, attaccamento e vicinanza alle persone: "Passione alla storia e alle vicende della nostra terra. Giani miglior candidato per la nostra Regione"
Politica venerdì 04 luglio 2025 ore 14:36
La capogruppo d'opposizione Mariangela Bucci replica al Sindaco Giannoni: "Parole chiare e prese di posizione; non basta partecipare alle riunioni"
Attualità martedì 01 luglio 2025 ore 08:50
La frazione ha di nuovo la sua piazza principale, adesso più moderna e funzionale: wifi pubblico, illuminazione e rispetto dell’autenticità del luogo
Cultura sabato 28 giugno 2025 ore 17:25
Tre giornate di appuntamenti, poesie e storie nel mondo dei libri. Vanni, "Grande partecipazione; il territorio ha voglia di raccontarsi"
Cultura mercoledì 25 giugno 2025 ore 12:00
Visite guidate alla scoperta delle attrattive artistiche e architettoniche nel comune della città della rocca: atmosfere magiche e tanta scoperta
Cultura martedì 24 giugno 2025 ore 15:43
Si alza il sipario sulla celebrazione culturale più sentita: conversazioni, spettacoli e l'attesissima "Autodifesa di Caino" di Andrea Camilleri
Cultura venerdì 20 giugno 2025 ore 17:02
La storia del teatro umoristico rappresentata sul palco da Alberto Ierardi e Giorgio Vierda. Sorrisi e tanta arte al circolo Arci di Isola
Cultura venerdì 20 giugno 2025 ore 09:38
Invito esteso a tutta la cittadinanza. Educazione all'aperto, vita di gruppo e il servizio al prossimo alla celebrazione del gruppo Scout
Attualità giovedì 19 giugno 2025 ore 16:30
Il bando dell'amministrazione comunale ha raccolto oltre 20 partecipanti: a Novembre si terrà un evento per un intero fine settimana alla biblioteca
Attualità giovedì 19 giugno 2025 ore 08:45
Tutto pronto per la rassegna di teatro itinerante a cura della compagnia Semi Volanti, sostenuta anche dalla Camera di Commercio Toscana nord ovest
Cultura lunedì 16 giugno 2025 ore 14:05
La giornata mondiale del Rifugiato: “Occasione importante per sensibilizzare la cittadinanza sull’accoglienza, integrazione e rispetto”
Cultura venerdì 13 giugno 2025 ore 12:33
Tradizioni ed eccellenze gastronomiche all'evento organizzato dalla Fondazione Conservatorio Santa Chiara. "Valorizzazione del patrimonio"
Cultura venerdì 13 giugno 2025 ore 09:30
Incontri e possibilità di conoscere l’artista italo-senegalese Binta Diaw e la sua arte: una critica sociale su identità e immigrazione
Cultura giovedì 12 giugno 2025 ore 14:00
I giochi della tradizione popolare, come il tiro alla fune e il gioco della padella, tornano ad animare il centro storico di storia e costume
Cultura giovedì 12 giugno 2025 ore 10:22
Attività e crescita dei giovani ragazzi: una festa con mercatini autogestiti e tanti giochi per il compleanno del gruppo fondato da padre Ceci
Attualità martedì 10 giugno 2025 ore 17:05
Uno dei personaggi che ha fatto la storia della musica santacrocese ha fatto visita all'esposizione di vinili storici a Villa Pacchiani
Cultura mercoledì 11 giugno 2025 ore 16:10
Una festa dedicata al mondo dei libri tra le vie del borgo a forma di chiocciola. Attività per bambini e Silent Reading al chiaro di luna
Attualità lunedì 09 giugno 2025 ore 13:38
Un programma di spettacoli per far riflettere e divertire: tre appuntamenti nel territorio dedicati alla commedia e alla spensieratezza
Sport lunedì 09 giugno 2025 ore 14:40
Da Gianluca Mancini a Gigi Buffon, passando per Ciccio Graziani. Il ricordo di Mattia Giani è più vivo che mai con l'evento benefico "Matti di te"
Cultura venerdì 06 giugno 2025 ore 14:02
Un percorso culturale che unisce storia e educazione civica. Le classi terze dell'istituto Cattaneo hanno visitato il Museo della Memoria
Cultura giovedì 05 giugno 2025 ore 13:53
Nel montopolese, le alte colline celano i loro prodotti più pregiati: una camminata sulla via del tartufo, tra storia, paesaggi e biodiversità
Attualità giovedì 05 giugno 2025 ore 08:53
Opportunità educativo-ricreative per i bambini e le bambine del territorio: Laboratori creativi e come dare nuova vita agli oggetti
Attualità giovedì 05 giugno 2025 ore 17:50
Dal 11 Luglio al 3 Agosto torna il festival itinerante in provincia di Pisa: musica tra concerti e territorio ma anche minitalk don Donne di Toscana
Cultura mercoledì 04 giugno 2025 ore 18:00
Libertà d'interpretazione delle tecniche artistiche: murales, graffiti, mosaici e pittura sul tema "La corsa più papera del mondo"
Cultura mercoledì 04 giugno 2025 ore 09:30
Un mezzo rivoluzionario, da città, è stata realizzato nel capoluogo nel 1965: “L’Urbanina è stata il risultato di intuizione e tecnica scientifica”
Cultura martedì 03 giugno 2025 ore 12:55
Il libro dell'alunno Pietro Panichi protagonista di una giornata all'insegna delle storie e del divertimento. "Bellissimo momento per tutti i bambini"
Attualità martedì 03 giugno 2025 ore 07:00
Ingressi separati per la sala interna del Teatro e per l'accesso all'arena esterna per seguire la lectio magistralis dello storico sul maxischermo.
Attualità domenica 01 giugno 2025 ore 13:28
Una giornata storica, di 79 anni fa, ha dato inizio alla storia moderna d'Italia: bandiere alle finestre e programma nel territorio
Attualità domenica 01 giugno 2025 ore 12:10
Un concorso per insegnare e promuovere un tema sociale fondamentale. Donnini, "Parlare di sicurezza ai giovani per cambiare il futuro"
Cultura giovedì 29 maggio 2025 ore 18:00
La narrazione del sacramento più intimo: la Confessione. Pardo Fornaciari presenta la sua opera alla Casa del Popolo di Ponte a Egola