Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:01 METEO:SAN MINIATO11°19°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gramsci in America: perché il suo marxismo è più attuale che mai
Gramsci in America: perché il suo marxismo è più attuale che mai

Attualità giovedì 13 novembre 2025 ore 16:32

Una guida senza barriere per conoscere il paese

Un libro in comunicazione aumentata alternativa per celebrare il Granduca Pietro Leopoldo: inclusività e opportunità nel borgo medievale



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — Ricordare la storia e valorizzare il territorio, unendo memoria, accessibilità e innovazione. Sono questi i principi alla base del nuovo progetto promosso dal Comune di Montopoli in Val d’Arno, realizzato nell’ambito del bando della Regione Toscana dedicato alla figura del Granduca Pietro Leopoldo di Toscana, a 260 anni dal suo insediamento.

Si tratta di un insieme mirato di strategie e tecniche utili per chi ha bisogni comunicativi complessi. L’obiettivo è permettere anche alle persone non verbali di esplorare monumenti, tradizioni e memorie locali, conoscere la storia del Granduca e il legame con Montopoli, senza barriere.

"La sua azione ci invita ancora oggi a riflettere sul valore della vita, della dignità umana e, in senso più ampio, sull’importanza di saper comunicare - dichiara la sindaca Linda Vanni -. Da qui è partita la nostra iniziativa che mira a rendere la cultura e la memoria accessibili a tutti e tutte, attraverso la realizzazione di un libro-guida in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)»

Il libro nasce da un personaggio di Pietro Masoni, dall’autrice Lucia Mostardini e dalle illustrazioni di Damiano Salvadori. La traduzione in simboli è stata affidata alla logopedista Francesca Giani. Progetto grafico e comunicazione Less di Giacomo Masoni ed Edizioni Federighi. Il progetto è stato realizzato dal Comune di Montopoli con la collaborazione della Rete Inclusione, delle associazioni Pro Loco, Università Popolare Ignazio Donati, Promo Cultura e Abbracciami Aps.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Avrebbe utilizzato un tombino per infrangere la vetrata ed introdursi all'interno dell'esercizio: asportati 200 euro dal registratore automatico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura