Cultura martedì 09 settembre 2025 ore 15:15
L'ultimo monologo del maestro Andra Camilleri narrato da Luca Zingaretti in piazza Duomo: Il teatro samminiatese davanti agli occhi dell'Italia
Cultura venerdì 05 settembre 2025 ore 10:58
L'area archeologica di San Genesio è di nuovo protagonista di un'esperienza unica: la storia si anima al crepuscolo e diventa esperienza
Cronaca mercoledì 27 agosto 2025 ore 10:11
Le parole del sindaco della città della Rocca Simone Giglioli: "Se ne va un pezzo di storia del giornalismo locale e del nostro Comune"
Spettacoli lunedì 28 luglio 2025 ore 17:20
Storia dei luoghi e note di felicità a Musicastrada. L'energia contagiosa de La Rappresentante di Lista ha fatto ballare e saltare tutta piazza Duomo
Cultura lunedì 28 luglio 2025 ore 17:49
Il talento e la passione di Stefano Santomauro arriva nella frazione di Ponte a Egola. Stile di vita e insegnamenti per raggiungere la felicità
Cultura venerdì 18 luglio 2025 ore 11:49
Il Comune ricorda le vittime della strage del Duomo e la Liberazione. Due giornate di riflessione e ricordo della storia, delle persone e dei luoghi
Cultura mercoledì 16 luglio 2025 ore 12:20
Indagare la storia del territorio e le connessioni. A Storie Locali monsignor Giovanni Paccosi esporrà la sua storia di amicizia con Papa Leone XIV
Cultura martedì 15 luglio 2025 ore 11:07
La "Golden Hour" nella città della Rocca si fa sempre più attrattiva e ricca di storia. Due serate di musica, archeologia ed eccellenze culinarie
Cultura martedì 08 luglio 2025 ore 11:25
L’ora più bella in un percorso guidato lungo il cuore della città e le sue attrazioni. Esperienza completa con degustazione al termine
Cultura venerdì 11 luglio 2025 ore 15:59
Una conversazione sotto le stelle per presentare il suo ultimo libro a Filo d'Identità: esperienze e attualità si fondono nell'inviato di guerra
Cultura mercoledì 25 giugno 2025 ore 12:00
Visite guidate alla scoperta delle attrattive artistiche e architettoniche nel comune della città della rocca: atmosfere magiche e tanta scoperta
Cultura venerdì 20 giugno 2025 ore 17:02
La storia del teatro umoristico rappresentata sul palco da Alberto Ierardi e Giorgio Vierda. Sorrisi e tanta arte al circolo Arci di Isola
Cultura venerdì 13 giugno 2025 ore 12:33
Tradizioni ed eccellenze gastronomiche all'evento organizzato dalla Fondazione Conservatorio Santa Chiara. "Valorizzazione del patrimonio"
Cultura giovedì 12 giugno 2025 ore 14:00
I giochi della tradizione popolare, come il tiro alla fune e il gioco della padella, tornano ad animare il centro storico di storia e costume
Cultura venerdì 06 giugno 2025 ore 14:02
Un percorso culturale che unisce storia e educazione civica. Le classi terze dell'istituto Cattaneo hanno visitato il Museo della Memoria
Attualità domenica 01 giugno 2025 ore 13:28
Una giornata storica, di 79 anni fa, ha dato inizio alla storia moderna d'Italia: bandiere alle finestre e programma nel territorio
Cultura giovedì 29 maggio 2025 ore 18:00
La narrazione del sacramento più intimo: la Confessione. Pardo Fornaciari presenta la sua opera alla Casa del Popolo di Ponte a Egola
Cultura giovedì 29 maggio 2025 ore 14:10
Il Comune e le associazioni del territorio pronti a portare cultura ed esperienze nella bella stagione: teatro, musica e il Palio di San Rocco
Cultura mercoledì 28 maggio 2025 ore 13:11
Il suo percorso lungo la penisola italiana attraverso il cammino più amato: visita in città per Davide Fiz e poi un saluto dall'amministrazione
Cultura martedì 20 maggio 2025 ore 13:09
Continuano le iniziative di "Amico Museo": visite guidate nell'area archeologica romana di San Genesio e tour della Rocca di Federico II
Cultura venerdì 23 maggio 2025 ore 12:09
La grande opera italiana e il legame con la Toscana. I ragazzi dell'Istituto "Franco Sacchetti" si sono esibiti ne La Boheme al teatro Verdi
Cultura martedì 20 maggio 2025 ore 16:29
Espressioni e mondi fantastici nel pennello di Andrea Simoncini. Una mostra all'officina Culturale curata da Gabriella Gentilini
Cultura giovedì 15 maggio 2025 ore 08:10
Una roboante avventura nella storia dell’arte con una mostra su uno dei principali esponenti del movimento pittorico toscano: Renato Laquaniti
Cronaca mercoledì 14 maggio 2025 ore 13:28
Uccise la fidanzata Elisa Amato nel 2018 per poi togliersi la vita; la famiglia del giovane ha creato un'associazione contro la violenza di genere
Cultura venerdì 09 maggio 2025 ore 10:55
La primavera nella città della Rocca è all'insegna dell'arte e della cultura: laboratori per bambini, visite guidate e tanta storia del territorio
Cultura lunedì 21 aprile 2025 ore 16:12
La presentazione del romanzo di Carlo Pertici all'Orcio d'Oro: l'amore e la storia nel territorio, fatto di mura millenarie e usanze del tempo
Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 09:35
Il programma realizzato in collaborazione con Anpi San Miniato. Le iniziative culturali andranno avanti fino al 29 Aprile tra incontri e performance
Attualità mercoledì 16 aprile 2025 ore 10:44
La primavera ha portato un programma che spazia dalla scoperta dei tesori della città a iniziative in vista degli 80 anni della Liberazione
Cultura mercoledì 01 marzo 2017 ore 11:18
Ciclo di incontri a Santa Croce per discutere delle instabilità nel bacino del Mediterraneo. Appuntamento venerdì 2 marzo
Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 10:00
Quella che fu Radio Pisa, Radio Quattro e ora Radio Bruno Toscana festeggia i suoi quarant'anni di attività. Ma la famiglia Bolognesi guarda oltre
Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 15:30
Ventotto coppie hanno preso parte a una cerimonia semplice ma di grande valore simbolico alla presenza del sindaco Gabriele Toti
Cultura martedì 11 novembre 2014 ore 10:45
Un libro di Giancarlo Pertici, in cui si racconta la storia di una città che non c'è più. Sabato alle ore 17 incontro con l'autore presso l'Aula Pacis
Attualità giovedì 02 marzo 2017 ore 16:00
Le aperture gratuite ogni prima domenica del mese fino a giugno. Gabbanini e Rossi: "Incentiviamo le famiglie a vedere le nostre meraviglie"
Spettacoli domenica 25 gennaio 2015 ore 11:00
Tratto da un opera di Levi, il Teatrino dei Fondi presenta un nuovo spettacolo in occasione della Giornata della Memoria
Attualità giovedì 21 dicembre 2017 ore 12:00
Aprì un negozio di abbigliamento trentacinque anni fa. Consegnato un riconoscimento dal Comune e da Confcommercio
Attualità martedì 28 luglio 2015 ore 18:20
Presentazione sotto i portici di San Domenico, di un pieghevole multimediale e illustrativo a scopo educativo e turistico. A ogni stazione, un Qr code
Attualità martedì 13 settembre 2016 ore 10:50
Roberto Ferraro, responsabile comprensorio del cuoio Idea interviene sulla questione della palazzina di due piani costruita a Roffia
Attualità mercoledì 23 dicembre 2015 ore 14:55
È stato accolto dal presidente Marzio Gabbanini. E cresce l'attesa per festeggiare i 70 anni di storia e successi del Teatro del Cielo di San Miniato
Attualità giovedì 14 maggio 2015 ore 08:21
Il Ministero per i beni e le attività Culturali e del Turismo ha stilato la Lista dei siti di particolare interesse storico, artistico e archeologico
Lavoro giovedì 01 giugno 2017 ore 12:35
L’azienda ha tenuto fede all'accordo stipulato con i sindacati che prevedeva il saldo degli stipendi mancanti entro il 31 maggio
Spettacoli martedì 24 giugno 2014 ore 11:47
Terza ed ultima serata dove il protagonista assoluto sarà lo sport. Si festeggeranno anche i 50 anni della Folgore
Cronaca venerdì 20 giugno 2014 ore 14:59
Grandi eventi e festeggiamenti per l'attività della società sportiva. Tante le iniziative insieme ad allenatori, atleti e dirigenti
Politica lunedì 31 marzo 2014 ore 11:17
Tavola rotonda con associazioni e operatori per la promozione turistica di San Miniato. Puntare sul territorio per costruire un polo di attrazione turistica
Cronaca domenica 30 marzo 2014 ore 09:00
Massimiliano Ossini e Elisa Isoardi parleranno della cittadina di San Miniato in tutte le sue caratteristiche culturali e enogastronomiche
Cultura mercoledì 10 giugno 2015 ore 18:05
“Passio Hominis” è il testo scelto per la scena sacra di San Miniato. Sul palco, Lina Sastri insieme a grandi attori diretti da Antonio Calenda
Attualità giovedì 09 aprile 2015 ore 16:23
Eccidio del Duomo. Il sindaco Gabbanini: “Toglierle non vuol dire nascondersi, ma poterle ricollocare in un luogo idoneo”
Attualità martedì 03 marzo 2015 ore 15:50
Annunziata detta Nancy, è il titolo dello spettacolo che racconta la storia di una famiglia.
Attualità giovedì 05 febbraio 2015 ore 12:13
Un nuovo progetto, "Sirene", dedicato alla figura femminile. Dieci incontri dedicati a laboratori di scrittura e a proiezioni cinematografiche
Spettacoli venerdì 16 gennaio 2015 ore 13:03
Domenica 18 gennaio via alla rassegna teatrale per famiglie nel centro storico della città. Il primo spettacolo è dedicato alle gag di Stanlio e Ollio
Cultura giovedì 22 ottobre 2015 ore 16:29
Mostra e conferenza per lo scenografo dello spettacolo del '69. "Passio Hominis" a Firenze per il V Convegno Ecclesiale. Il ritorno di Giannini
Lavoro giovedì 15 ottobre 2015 ore 10:03
Il Centro zootecnico rischia di chiudere. Ieri un sit in di protesta degli impiegati. Il sindaco Gabbanini pronto a trattare con azienda e sindacati
Attualità venerdì 25 settembre 2015 ore 15:18
Sedi storiche saranno visibili e aperte al pubblico. La Cassa di Risparmio di San Miniato farà vedere Palazzo Formichini
Attualità lunedì 24 novembre 2014 ore 10:14
Tanti i turisti che hanno preso d'assalto gli stand. Presente anche qualche vip, Paolo Ruffini e Gaddo delle Gherardesca
Attualità domenica 23 novembre 2014 ore 10:30
Un week end all'insegna del buon cibo e di personaggi toscani. Oggi sarà presentato il Progetto La Via del Tartufo
Cultura venerdì 24 ottobre 2014 ore 16:00
Il diario con le foto più significative del viaggio del Pontefice in Terra Santa è stato presentato nella Sala delle Sette Virtù in Palazzo Comunale
Attualità venerdì 19 settembre 2014 ore 17:21
Una storia d'amore tra un uomo e una donna raccontata da Massimo Nava. Grande partecipazione alla presentazione del romanzo
Cultura martedì 16 settembre 2014 ore 10:11
Un libro di Massimo Nava presentato a Palazzo Grifoni. Un'anteprima della Mostra del Tartufo, dedicata al bicentenario dell'esilio dell'imperatore
Spettacoli mercoledì 09 luglio 2014 ore 09:28
Grande successo nel Duomo di San Miniato per il grande capolavoro a più voci in cui si racconta la storia di Gesù
Attualità venerdì 01 luglio 2016 ore 11:00
Gabbanini: "“La nomina di socio onorario dell’Accademia degli Euteleti è una soddisfazione enorme e un prestigio che cercherò di onorare al meglio”. "
Politica domenica 22 aprile 2018 ore 09:33
La nuova Società della Salute Empolese/Valdarno, i sindaci: "Progetto e cammino comune, senza prescindere dalla nostra storia e dalla nostra realtà"