Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:58 METEO:SAN MINIATO17°22°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 24 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Luca e Paolo e l’intervista di Salvini alla tv israeliana: «Vuole imitare Meloni ma lei è una secchiona, lui va avanti a colpi di 'yes' e 'tonight'»
Luca e Paolo e l’intervista di Salvini alla tv israeliana: «Vuole imitare Meloni ma lei è una secchiona, lui va avanti a colpi di 'yes' e 'tonight'»

Attualità mercoledì 24 settembre 2025 ore 14:38

Anpi, un dialogo per la tragedia di Gaza

Un evento di cultura e solidarietà in risposta ad una guerra a senso unico, una devastazione senza precedenti. Se ne parla al Conservatorio



SAN MINIATO — In un periodo segnato da conflitti e sofferenze, la Sezione ANPI di San Miniato, insieme a Slow Food e GasArti, col patrocinio del Comune di San Miniato, ha deciso di organizzare un evento che coniuga cultura, riflessione e solidarietà

L’iniziativa nasce come risposta alla drammatica situazione che sta devastando Gaza, con le parole del presidente nazionale ANPI, Giancarlo Pagliarulo, che definisce quanto accaduto "una Caporetto di valori e di umanità", in cui anche l’Italia e la Germania sono coinvolte, inviando forniture militari a Israele senza fare nulla per fermare la tragedia. Un incontro di speranza e cambiamento

L’appuntamento è fissato per sabato 4 Ottobre, alle 17,30, presso la Fondazione Conservatorio Santa Chiara ( gentilmente concessaci) di San Miniato (Via Roma, 15). Il programma della serata si articola in due momenti principali, che vedranno protagonisti due libri che raccontano storie di lotta, cambiamento e speranza.

Verrà presentato il nuovo libro “La Scoperta del Mondo” di Luciana Castellina: Un diario che racconta l'iniziazione politica di una giovane militante comunista, testimonianza fondamentale per la generazione postbellica. Castellina, ex deputata, giornalista e scrittrice, condividerà la sua esperienza diretta di una giovane donna che ha vissuto la politica e la storia del dopoguerra.

A seguire,  “La Natura Bella delle Cose” di Barbara Nappini: Un saggio che invita all’azione, raccontando come possiamo contribuire a rendere il nostro mondo migliore. Un testo che parla di bellezza autentica e di cambiamento attraverso la sensibilizzazione verso la natura e la terra.

Alle 20 seguirà la performance “GENOPALESTICIDIO”, una riflessione artistica a cura di GasArti Produzioni, che attraverso una performance mimico-gestuale invita a rivedere la percezione delle immagini relative al genocidio palestinese.

Prenotazioni per la cena: È necessario prenotarsi al 3364438914 o al 3408777138.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'attacco del gruppo d'opposizione Castelfranco Unita, "Questione di inopportunità politica; esclude l'obbligo di evidenza pubblica"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Elezioni

Attualità