
Rissa da Far West tra turisti italiani a Mykonos con calci e pugni: placcati e portati via in manette dalla polizia

Cultura venerdì 05 settembre 2025 ore 10:58
Alla scoperta degli antichi resti al tramonto

L'area archeologica di San Genesio è di nuovo protagonista di un'esperienza unica: la storia si anima al crepuscolo e diventa esperienza
SAN MINIATO — L'archeologia e il passato del territorio si riscopre e diventa un'esperienza da vivere. Ultimo appuntamento dell'estate con le visite speciali al tramonto 'Golden Hour' organizzate da CoopCulture a San Miniato, iniziative che uniscono il racconto di una guida esperta, la proposta di brani musicali lungo il percorso ed una degustazione finale, per un viaggio a ritroso nel tempo in un’atmosfera magica,.
Giovedì 11 Settembre sarà protagonista l'area archeologica di San Genesio da poco riaperta: ritrovo alle 19, davanti all’oratorio inizierà il percorso di visita delle adiacenze ed ai resti dell'antico borgo di Vico Wallari, importante tappa lungo la Via Francigena.
Un’archeologa introdurrà la storia del sito nelle varie epoche, dall’antichità fino al medioevo e illustrerà lo scavo ai partecipanti, concludendo la visita nell’antiquarium. Il tutto accompagnato dalla musica a rendere ancora piu indimenticabile una serata del genere.
Biglietto intero a 10 euro comprensivo di degustazione, biglietto a 8 euro per ragazzi tra i 10 e i 18 anni senza degustazione, gratuito fino ai 9 anni. Info e prenotazioni sul sito CoopCulture al link https://bit.ly/GenesioGolden,viatelefono al numero 3453038991 o via mail a museicivicisanminiato@coopculture.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI