Cultura venerdì 25 aprile 2025 ore 15:53
Le parole dei ragazzi delle associazioni hanno risuonato durante la cerimonia in piazza XX Settembre. "Qui grazie a chi ha lottato per un ideale"
Cultura mercoledì 23 aprile 2025 ore 16:43
Una data per celebrare e ricordare insieme alla cittadinanza: va in scena la festa della Liberazione nella città a forma di chiocciola
Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 09:35
Il programma realizzato in collaborazione con Anpi San Miniato. Le iniziative culturali andranno avanti fino al 29 Aprile tra incontri e performance
Cultura martedì 15 aprile 2025 ore 10:50
Un programma pieno di cultura, memoria e intrattenimento per le celebrare gli 80 anni dalla liberazione nazifascista. "L'importanza del dialogo"
Attualità domenica 13 aprile 2025 ore 11:00
Tanti gli enti del territorio coinvolti per celebrare gli 80 anni dalla liberazione nazifascista in Italia: "Momento di commemorazione e libertà"
Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 15:07
Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid 19: commemorazioni e iniziative nel territorio da parte delle amministrazioni comunali
Cultura domenica 09 marzo 2025 ore 10:34
Le deportazioni e l'internamento di 8 operai livornesi. I ragazzi hanno letto le loro riflessioni sull'importanza di questa giornata
Cultura giovedì 23 gennaio 2025 ore 09:30
Tante iniziative per riflettere e ricordare. Apertura straordinaria per il Museo della Memoria e diversi laboratori per i più piccoli
Attualità martedì 07 gennaio 2025 ore 17:28
La classica fiaba rivisitata per portare sul palco situazioni inusuali tutte da vivere. Il teatro diventerà un museo che raccoglie tutte le fiabe
Attualità domenica 23 luglio 2017 ore 06:30
Si è svolta la commemorazione alla presenza di sindaco, vescovo, consiglieri regionali Pieroni e Nardini. Oggi la terza celebrazione della Liberazione
Attualità giovedì 27 luglio 2017 ore 15:00
Per la prima proiezione assoluta a Cagliari del video dedicato all'ex sindaco, ci saranno anche il primo cittadino Alessio Spinelli e l’Anpi
Attualità mercoledì 02 settembre 2015 ore 06:30
Durante la cerimonia del 71esimo anniversario dall'arrivo degli alleati il sindaco ha sorpreso tutti: "Dobbiamo trasmettere i valori della resistenza"
Attualità venerdì 19 settembre 2014 ore 14:28
Un compleanno pieno di eventi. Sabato un convegno sul tema della donazione. Domenica festeggiamenti e premiazione per i donatori più fedeli
Cultura sabato 30 agosto 2014 ore 12:00
Eventi e cerimonie in onore della ricorrenza. Onoreficenza ai familiari dei cittadini componenti del Cln e che favorirono la rinascita democratica
Attualità martedì 19 agosto 2014 ore 11:27
Una commemorazione notturna nei luoghi della strage. Spinelli: "E' in progetto un giardino della memoria per non dimenticare chi non c'è più"
Attualità venerdì 18 luglio 2014 ore 12:00
Martedì 22 luglio, giorno della ricorrenza, commemorazione in piazza duomo e messa solenne in cattedrale
Attualità martedì 25 aprile 2017 ore 14:30
Il corteo ha attraversato le vie del centro cittadino mentre la commemorazione si è svolta in piazza XX Settembre. Tante persone presenti
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 06:30
In occasione della giornata nazionale del 4 Novembre tante cerimonie e cortei su tutto il territorio
Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 06:35
Oltre 300 persone hanno assistito alla rievocazione storica dei terribili momenti che hanno segnato l'eccidio del padule. Fra gli ospiti Eugenio Giani
Attualità mercoledì 04 novembre 2015 ore 15:00
Insieme a molti alunni delle elementari il sindaco Spinelli ha ricordato i soldati caduti nella grande guerra e i militari impegnati all’estero
Attualità sabato 07 novembre 2015 ore 10:00
La comunità ricorda i caduti con cortei e cerimonie nel capoluogo, a Villa Campanile e Orentano
Attualità lunedì 24 aprile 2017 ore 12:00
Per il 25 aprile, commemorazioni e corone di alloro in tutti i comuni del comprensorio. Il calendario degli eventi
Attualità martedì 26 gennaio 2016 ore 07:30
Anche il presidente del consiglio regionale Giani e gli studenti delle scuole medie alle cerimonie in programma in piazza Geloni a San Miniato Basso
Attualità mercoledì 31 gennaio 2018 ore 15:08
L'amministrazione comunale celebrerà domani la ricorrenza del 27 gennaio, per poi procedere all'inaugurazione della nuova biblioteca
Attualità giovedì 03 agosto 2017 ore 07:00
Si tratta di un decalogo di comportamento. Stefanelli: "Corona il lavoro di una società che da sessanta anni si incentra sul settore giovanile"
Attualità lunedì 30 maggio 2016 ore 14:25
Il Comune di San Miniato celebra i 70 anni della Repubblica Italiana con due cerimonie a Ponte a Elsa e Molino d’Egola
Attualità domenica 18 giugno 2017 ore 10:05
Tre giorni di eventi e intrattenimento per l'annuale iniziativa organizzata dal gruppo Donatori di Sangue di Montecalvoli
Attualità domenica 04 novembre 2018 ore 08:06
Commemorazioni e iniziative promosse dall'amministrazione comunale nel centesimo anniversario della fine della Grande Guerra
Attualità mercoledì 04 dicembre 2019 ore 15:36
Cerimonia nella sede del comando provinciale con le autorità civili e militari. Consegnate le croci di anzianità e i diplomi di lodevole servizio
Attualità sabato 29 febbraio 2020 ore 11:30
Scomparsa ieri all'età di 98 anni, mise in contatto l'ex sindaco Mario Corona con gli antifascisti fucecchiesi durante la resistenza
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 10:54
Manifestazioni solo con i rappresentanti istituzionali e trasmesse spesso in diretta social. "Il significato resta indelebile"
Attualità venerdì 05 giugno 2020 ore 11:00
L'arma dei carabinieri compie 206 anni e tira le somme sugli interventi avvenuti tra giugno 2019 e maggio 2020 in provincia di Pisa
Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 10:01
Sono iniziati i lavori per la nuova rotatoria tra via Fucecchiello e via dei Cerchi. Opera ritenuta importante dalla Regione e per questo cofinanziata
Attualità giovedì 25 marzo 2021 ore 11:30
Cerimonia in ricordo di Dani e Bertoncini, il primo di Santa Croce ed il secondo di Castelfranco. Presente all'iniziativa anche l'Anpi
Attualità mercoledì 23 giugno 2021 ore 17:13
Le celebrazioni si sono svolte in forma ristretta nella la sede del Comando provinciale di Pisa. Il bilancio operativo del 2020
Attualità domenica 24 ottobre 2021 ore 13:00
Il 5 Dicembre 1622 papa Gregorio XV ne sancì la nascita. Con l'apertura del nuovo anno pastorale è iniziato il conto alla rovescia
Attualità venerdì 04 marzo 2022 ore 19:00
I blocchi in pietra e ottone verranno inaugurati l'8 Marzo in piazza XX Settembre. I lavoratori morirono nei campi di concentramento nazisti
Attualità lunedì 06 giugno 2022 ore 17:04
Al Comando provinciale dei carabinieri la cerimonia per i 208 anni di fondazione dell'Arma. In un anno perseguiti 12.472 reati, 298 gli arresti
Attualità lunedì 18 marzo 2024 ore 19:00
La sindaca Deidda e l'assessora Bertelli hanno deposto una corona alla stele per ricordare le vittime della pandemia: 42 a Santa Croce
Sport giovedì 09 ottobre 2014 ore 13:00
Al via a Peccioli la seconda edizione del quadrangolare precampionato. Il torneo vedrà scontrarsi anche San Giuliano, Casa Culturale, Fucecchio
Attualità sabato 20 agosto 2016 ore 09:15
Domenica 21 agosto tante iniziative a Massarella per ricordare le vittime della ferocia nazifascista. L'appuntamento diventerà fisso
Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 16:30
Al taglio del nastro della struttura che commemora l'Eccidio del Padule c'erano anche Enrico Rossi e i ministri degli esteri Gentiloni e Steinmeier
Cultura sabato 29 agosto 2015 ore 10:00
Martedì primo settembre la commemorazione in piazza XX Settembre. Verrà deposta una corona al monumento ai caduti e interverrà il sindaco Spinelli
Attualità martedì 04 novembre 2014 ore 14:41
Una cerimonia molto partecipata. Presenti anche i bambini delle scuole Carducci
Attualità lunedì 13 ottobre 2014 ore 16:25
Premiati 33 imprenditori e commercianti della provincia alla Certosa di Calci
Cronaca sabato 08 marzo 2014 ore 13:45
Settanta anni fa furono deportati nei campi di concentramento di Mauthausen e Ebensee
Attualità mercoledì 15 marzo 2017 ore 17:33
Il popolare giornalista televisivo ha raccontato la sua esperienza di conversione visitando un luogo che lo ha colpito molto
Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 11:45
L'amministrazione Parrella domenica 8 novembre commemorerà i concittadini che hanno perso la vita durante la guerra
Attualità martedì 04 novembre 2014 ore 14:09
Tre cerimonie questa mattina, da Stibbio a Ponte a Egola, per finire a San Miniato in piazza XX Settembre. Gabbanini:"Che sia un'occasione per riflettere"
Attualità giovedì 17 settembre 2015 ore 12:08
Vescovo dal 1875 al 1906, la cerimonia si svolgerà sabato 19 settembre. Per la prima volta in Toscana una beatificazione non avviene nel fiorentino
Spettacoli martedì 28 luglio 2015 ore 15:25
Lo spettacolo di Andrea Mancini, presentato durante La Luna è Azzurra di quest’anno, ora in prima nazionale ai Fasti Verolani a Frosinone
Attualità domenica 30 agosto 2015 ore 17:00
Al via da piazza Martiri della Libertà le deposizioni delle corone in occasione dell'anniversario della Liberazione di Santa Croce
Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 14:08
Il Comune di Fucecchio ha ricordato con una cerimonia l'anniversario della deportazione degli operai della Saffa avvenuto l'8 Marzo del 1944
Attualità martedì 28 dicembre 2021 ore 11:35
La natività è raffigurata sulla facciata del palazzo di piazza della Repubblica. Tra i personaggi raffigurati anche il vescovo Andrea Migliavacca
Cronaca mercoledì 15 novembre 2023 ore 19:45
Pediatra alla Casa della Salute di San Miniato e al Distretto di Ponte a Egola, Tomasi è scomparsa a soli 59 anni. Il cordoglio del sindaco Giglioli
Attualità venerdì 23 agosto 2024 ore 11:10
In quel 23 Agosto 1944 furono 174 i civili trucidati dall'esercito nazista. Commemorazione e onori nelle cerimonie per non dimenticare
Cultura venerdì 23 agosto 2024 ore 15:00
Il Presidente della regione Giani ha incontrato i sopravvissuti durante le toccanti celebrazioni. "La Toscana non dimentica e con essa tutti noi"
Attualità domenica 01 settembre 2024 ore 15:11
Si sono svolte le iniziative per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione di Santa Croce sull'Arno con deposizione di corone d'alloro e fiori
Attualità sabato 16 settembre 2017 ore 06:30
Sabato 16 settembre si terrà la cerimonia in ricordo del 73esimo anniversario del tragico evento che segnò il territorio con la morte di 174 civili
Attualità lunedì 17 agosto 2015 ore 10:30
Il programma di sabato 22. Gli appuntamenti della giornata per ricordare le 175 vittime della strage del Padule di Fucecchio, nell'agosto 1944