Cultura martedì 15 aprile 2025 ore 10:50
Il 25 Aprile nel borgo tra educazione e iniziative

Un programma pieno di cultura, memoria e intrattenimento per le celebrare gli 80 anni dalla liberazione nazifascista. "L'importanza del dialogo"
MONTOPOLI VAL D'ARNO — Pace e libertà vanno di pari passo e sono i due concetti più importanti per il prosperare della democrazia. A Montopoli in Val D'Arno, il primo festival dedicato alla pace si fonde con il programma dei festeggiamenti del 35 Aprile: 80esimo anniversario della liberazione.
Si comincia il 23 Aprile alle 21 quando la sala Rabai del museo di Montopoli ospiterà la tavola rotonda prevista all’interno del Festival lasciateci in Pace, e poi rinviata a causa del maltempo. Dall’antico concetto di pace testimoniato dal documento del 1329 che porta il nome della città si passerà al significato attuale di pace, affrontando gli scenari di guerra presenti oggi e le azioni che le associazioni coinvolte svolgono all’interno dei conflitti.
Giovedì 24 Aprile, invece, alle 18 nell’aula didattica nel bosco di Casteldelbosco si terrà un momento dedicato alla memoria e alle nuove generazioni; nella quale alle ragazze e ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni saranno consegnate delle copie della Costituzione.
La giornata del 25 Aprile inizierà dalle 10 con la deposizione delle corone in onore ai caduti, una cerimonia che vedrà protagonisti i ragazzi e le ragazze dell’indirizzo musicale dell’istituto Galilei di Montopoli; per poi proseguire nel pomeriggio alle 16 in piazza della Costituzione a San Romano con i balli della Trettempi Folk, evento che faceva parte del festival dedicato alla pace #lasciatecinpace. A seguire aperitivo e proiezione di un film al circolo Arci di Torregiulia alle 19.
Infine, Sabato 26 aprile alle 11, al museo civico di Montopoli, spazio alla creatività dei bambini e delle bambine con le letture e i laboratori organizzati da Promocultura “Missione Libertà!Storie e attività per scoprire la Resistenza”; e domenica 27 Aprile alle 18 l’aula didattica del bosco di Montopoli si accenderà ancora per ospitare una tavola rotonda dedicata alle donne e all’antifascismo. Ospiti d’eccezione tre autrici che hanno scritto sul tema: Beatrice Salvioni, Orsola Severini e Letizia Fuochi.
"A causa del maltempo del 14 e del 15 marzo – hanno dichiarato la sindaca Linda Vanni e l’assessora Kendra Fiumanò – siamo state costrette a rimandare gli eventi in programma, tra cui proprio quelli legati al primo festival dedicato alla Pace e realizzato grazie alla compartecipazione del consiglio regionale della Toscana per la Festa della Toscana 2024. Visto il tema, però, abbiamo deciso di recuperare le date e unirle alle iniziative legate al 25 aprile. Il risultato è un cartellone che va dal 23 al 27 aprile con appuntamenti che puntano a coinvolgere le associazioni del territorio, le nostre scuole e le nuove generazioni. Testimonianze, musica, letteratura e confronto saranno alla base di cinque giornate all’insegna del dialogo tra generazioni".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI