Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 17:38
Una vita dedicata alla lavoro e all'amore per i libri. Nuti, "Adesso la biblioteca è un luogo della comunità, come se fosse un ufficio della cultura"
Attualità martedì 04 marzo 2025 ore 10:59
Le parole del sindaco Giglioli e dell'assessore alla scuola, "Un progetto pedagogico e culturale integrato, che promuove l'educazione"
Cultura lunedì 24 febbraio 2025 ore 14:45
Gli sviluppi fisiologici della crescita del bambino, l'impatto della lettura nel processo di apprendimento. Incontro al centro “La Calamita”
Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 09:30
Dopo la presa di posizione di Maggiorelli e Giannoni sulle parole di Vallini, arriva la critica: "Dovevamo dire di avere una gonna svolazzante"
Cultura mercoledì 08 gennaio 2025 ore 17:04
Un segno di una cittadinanza attiva e consapevole. Balsanti, "Leggere è la base della conoscenza in tutte le sue forme, un confronto intellettuale"
Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 18:53
Le parole dei due amministratori sulla chiusura temporanea della biblioteca. "Dati letti in maniera errata e al di fuori del contesto"
Attualità martedì 14 giugno 2016 ore 18:15
Si è concluso il progetto “Per un pugno di libri”, realizzato dalla Biblioteca Comunale e dall’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci
Cultura sabato 04 ottobre 2014 ore 11:00
Un calendario ricco di eventi: una mostra fotografica, presentazione di libri e incontri con autori. Inaugurazione domenica 5 ottobre in biblioteca
Attualità sabato 02 luglio 2016 ore 14:46
Un appuntamento partecipato presso la biblioteca di via Querce con il sindaco Ilaria Parrella, e il vicesindaco Manuela Del Grande
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 15:40
Nel giorno della Memoria una mostra fotografica in onore di un cittadino fucecchiese deportato nei campi di concentramento
Attualità venerdì 13 marzo 2015 ore 19:05
Continua il trend positivo delle strutture territoriali. Si amplia il patrimonio librario e aumentano in maniera significativa gli utenti iscritti
Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 12:29
Un protocollo d'intesa fra amministrazione comunale e istituto comprensivo Da Vinci dà il via a nuovi progetti rivolti alle scuole
Politica venerdì 28 giugno 2024 ore 08:00
Anche il presidente della Regione si è espresso sul caso della biblioteca comunale: "Ho sentito Giglioli, disponibilità ad approfondire la questione"
Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 10:06
La rete delle biblioteche premia i giovani studenti della provincia di Pisa che hanno partecipato ai vari concorsi. Ecco i nomi
Cultura martedì 07 ottobre 2014 ore 11:50
Ricordato all'inaugurazione del Festival della Lettura. Simone Lenzi tra gli scrittori in programma. Sarà presentato 'The American Dream in Orentano'
Attualità giovedì 12 febbraio 2015 ore 14:58
Un'iniziativa per i bambini dai 4 agli 8 anni. Letture animate tenute da insegnanti e lettrici volontarie
Cultura mercoledì 01 febbraio 2017 ore 16:13
Musei civici e biblioteche, la cultura a San Miniato è in crescita. Gabbanini e Rossi: “Occorre rilanciare per attrarre ancora”
Attualità lunedì 07 marzo 2016 ore 15:15
Al via il 12 marzo il nuovo progetto dedicato ai piccoli lettori e un'altra iniziativa a cui aderiranno anche le altre strutture
Attualità giovedì 19 novembre 2015 ore 18:10
Nasce nell'area del Parco Corsini, in centro, un vero e proprio spazio polivalente con i servizi dedicati ai ragazzi
Attualità venerdì 10 aprile 2015 ore 11:30
In questo modo chi va in Comune per svolgere una pratica e ha necessità di recarsi in diversi sportelli, adesso può trovarli aperti in contemporanea
Cronaca giovedì 20 febbraio 2014 ore 15:17
Rete Bibliolandia della provincia promuove la lettura. Dodicesima edizione del progetto. Consegna elaborati entro il 30 aprile
Cultura martedì 10 marzo 2015 ore 16:23
Iniziativa del Comune e della struttura intitolata all'ex sindaco Adrio Puccini. Una serie di incontri rivolti a genitori, insegnanti ed educatori
Attualità martedì 11 giugno 2019 ore 12:00
"Wanted! Il finale è ricercato" è il contest che ormai da tredici anni appassiona i giovani lettori delle biblioteche della rete Bibliolandia
Attualità martedì 15 novembre 2022 ore 15:40
Oltre 400 iscritti e 15 laureati grazie all'attività del polo universitario penitenziario negli ultimi tre anni. Nuovo accordo sottoscritto in Regione
Attualità martedì 09 gennaio 2024 ore 19:00
Le iniziative previste toccheranno numerosi ambiti della didattica come l'educazione ambientale, emotiva e culturale
Attualità mercoledì 13 settembre 2017 ore 17:20
Una delegazione di Amatrice ha fatto visita nella città di Monanelli, dove per le popolazioni terremotate l'impegno è costante
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 12:21
I ragazzi sono inseriti in tre progetti che coinvolgono i quattro Comuni del Comprensorio e il Comune di Fucecchio.
Cultura sabato 21 giugno 2014 ore 13:00
Una giornata di iniziative, letture, laboratori per bambini e musica insieme al gruppo di lettura e le associazioni culturali
Attualità sabato 20 agosto 2016 ore 17:00
I visitatori delle strutture culturali sul territorio sono in aumento rispetto allo scorso anno. Il sindaco Parrella: "Continueremo a lavorare"
Politica venerdì 14 giugno 2019 ore 16:06
Si è dimessa la vicesindaca uscente Lida Merola, confermati Grossi e Bonciolini. Stasera la presentazione ufficiale e il giuramento di Toti
Elezioni lunedì 13 maggio 2024 ore 08:35
La lista del centrosinistra che sostiene l'ex assessora come erede di Deidda si è presentata a Santa Croce e Staffoli: ecco tutti i nomi
Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 10:22
La 18° edizione sarà incentrata sull'editoria e sulla lettura per bambini. Sgueo, "Valorizzare e potenziare questo momento nei prossimi anni"
Attualità giovedì 07 luglio 2016 ore 14:22
Carlo Ghilli, direttore della Fucini di Empoli: "Novità che cambia la qualità del servizio, unita al nuovo software aumenta le potenzialità"
Attualità mercoledì 21 dicembre 2016 ore 15:30
Visita stamani di una delegazione per portare un sorriso e un contributo alla ricostruzione del territorio colpito dal terremoto
Cultura martedì 18 marzo 2014 ore 08:00
Gruppi di lettura condivisa tra gli utenti della biblioteca per confrontare le esperienze di lettura, le idee e i pensieri
Cultura venerdì 09 maggio 2014 ore 16:45
Un mese all'insegna della cultura. Tante le iniziative in programma per i bambini. Incontro con gli autori e interviste inedite
Attualità giovedì 07 maggio 2015 ore 16:00
La struttura è a Ponte a Elsa in via Nazionale. Il catalogo, che conta ben 700 titoli e 50 dvd, abbraccia tutti i generi letterari e cinematografici
Cultura mercoledì 11 febbraio 2015 ore 13:00
Iniziativa della Unesco. Documenti e tesori mondiali che raccontano il patrimonio culturale dell'umanità. Dal 13 febbraio al 6 marzo
Attualità venerdì 27 aprile 2018 ore 09:05
Il corso, completamente gratuito e finanziato dal Ministero, si è tenuto nei giorni scorsi nella biblioteca comunale "Adrio Puccini"
Elezioni martedì 23 aprile 2019 ore 14:26
Ufficializzati i nomi della lista "Uniti per Castelfranco": "Una lista profondamente rinnovata con ben quattro presidenti di associazioni"
Cronaca mercoledì 09 aprile 2014 ore 14:00
Potenziamento dei servizi offerti e maggiore interazione con la scuola. Un nuovo centro per la sezione ragazzi biblioteca e le attività educative
Cultura mercoledì 04 giugno 2014 ore 13:51
Evento di chiusura per il Maggio dei Libri San Miniato. Cena offerta dalla Banca del Tempo. A seguire la proiezione di un cortometraggio
Attualità sabato 09 maggio 2015 ore 09:30
Tutti gli incontri con gli scrittori si terranno all’auditorium dell'Aula Pacis, Loggiati di San Domenico, sotto la biblioteca. Inizio sempre alle 16
Cultura sabato 21 maggio 2022 ore 11:50
Un intreccio di canzoni, fatti ed emozioni che ripercorrono e accompagnano la vita di Fabrizio Nelli, scrittore di Pontedera di adozione castelfranchese
Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 19:00
Il progetto "Trecentonovelle" va avanti ed è quasi al traguardo: due sale nei plessi di via Capponi e via Rondoni per nuovi spazi di lettura
Politica mercoledì 19 giugno 2024 ore 19:30
Naufragata la possibile alleanza: per la lista non sono state date garanzie sulla questione delle bibliotecarie e l'area logistica di San Donato
Cultura mercoledì 09 ottobre 2024 ore 17:26
L'Iniziativa promossa dall'associazione italiana Biblioteche: un percorso introduttivo-educativo per bambini verso la lettura e la biblioteca
Cultura lunedì 21 ottobre 2024 ore 16:56
L'iniziativa per i più piccoli ha riscontrato molto successo. Balsanti, "I libri sono una fonte infinita di fantasia, i bambini stavano sognando "