Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 10:22
Libri e bambini al Festival della Lettura

La 18° edizione sarà incentrata sull'editoria e sulla lettura per bambini. Sgueo, "Valorizzare e potenziare questo momento nei prossimi anni"
CASTELFRANCO DI SOTTO — Una vera fiera che ha come protagonista il libro e tutte le persone che lavorano intorno al magico mondo della lettura. Castelfranco di Sotto diventa l'ambientazione di tutto questo, con momenti di invito alla lettura e scelte editoriali pensate per i più piccoli. Sabato 19 ottobre alle 15,30 inizia la 18° edizione del Festival della Lettura.
Un luogo dove circolano le idee, dove si scoprono le ultime pubblicazioni e dove si può anche imparare ad apprezzare i vari generi letterari. La manifestazione per il 2024, ha riservato una particolare attenzione all'editoria per bambini e alle tradizioni letterarie popolari con un programma avvincente e interessante. Non mancheranno comunque eventi dedicati ad un pubblico più adulto.
“Il festival della lettura di Castelfranco – ha dichiarato l'assessore alla cultura Nicola Sgueo - è un momento ormai istituzionalizzato della vita culturale del nostro comune, dopo 18 anni c'è poco da dire se non che quest'amministrazione, risorse permettendo, vorrebbe valorizzare e potenziare questo momento nei prossimi anni, speriamo di riuscirci. Intanto grazie al lavoro di tutto il personale della biblioteca abbiamo raggiunto un traguardo importante, ovvero i 18 anni. L'obiettivo sarebbe quello di creare un momento importante con sempre più autori, in modo da dare un'offerta variegata e in grado di intercettare i gusti di un pubblico sempre più numeroso. Investire in momenti come questo è importante perché dietro al libro e al suo indotto, circolano, forse relativamente pochi soldi ma molte idee e le idee sono la ricchezza di un territorio.
Ho trovato molto interessante anche l'attenzione che in questa fiera viene dedicata ai bambini e alla letteratura per l'infanzia. Mi è piaciuta l'idea delle nostre bibliotecarie di valorizzare le fiabe della tradizione toscana in un tentativo di rinsaldare il legame tra le nostra cultura popolare e i più giovani”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI