Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 09:30

Bibliotecarie, "Dov'era la commissione Pari opportunità per noi?"

La sala consiliare di San Miniato

Dopo la presa di posizione di Maggiorelli e Giannoni sulle parole di Vallini, arriva la critica: "Dovevamo dire di avere una gonna svolazzante"



SAN MINIATO — Il caso della "gonna svolazzante", scoppiato in Consiglio comunale dopo le parole del consigliere Paolo Vallini nei confronti dell'assessora regionale Alessandra Nardini, si arricchisce di un nuovo capitolo.

Al capogruppo di Forza Italia, infatti, hanno risposto Elena Maggiorelli, assessora alle Pari opportunità, e Giulia Giannoni, presidente della commissione per le Pari opportunità. Alle quali, però, ha immediatamente fatto seguito la presa di posizione delle bibliotecarie di San Miniato, al centro del lungo e travagliato dibattito sulla biblioteca comunale.

"L’intervento del consigliere Vallini non rappresenta solo una caduta di stile, ma anche un arretramento culturale rispetto ai principi di rispetto e dignità - hanno detto Maggiorelli e Giannoni - tali commenti alimentano stereotipi e discriminazioni che non hanno alcun posto nella nostra comunità. Le donne, in particolare, non dovrebbero essere soggette a giudizi basati sul loro aspetto, ma piuttosto valutate per le loro competenze e il loro contributo alla società". 

"La lotta per la parità di genere e il rispetto delle diversità passa anche attraverso la condanna di comportamenti che minano la dignità delle donne e la loro libertà di scelta - hanno concluso - ribadiamo, infine, il nostro impegno a lavorare affinché San Miniato possa essere un esempio di inclusione e rispetto, dove le differenze siano celebrate come un valore e non come un motivo di divisione".

Parole che, appunto, sono state seguite da quelle delle bibliotecarie, che hanno punzecchiato la stessa commissione per le Pari opportunità. "Vorremo proprio sapere dov’erano la commissione, Elena Maggiorelli e Giulia Giannoni nei mesi scorsi, quando i nostri diritti sono stati calpestati da questa amministrazione - hanno detto - chi si occupa del sociale pone sempre un’attenzione in più alla questione femminile, una zona d’ombra più svantaggiata dal carico familiare, dalla minore disponibilità al full time e dalle esigenze del fuori ufficio. Nulla di tutto questo è stato minimamente calcolato quando, il 19 Marzo scorso, sono stati ritirati i finanziamenti a bilancio per il nostro appalto senza avvertimenti o ammortizzatori".

"Dovevamo dire che ci hanno mandato via perché usavamo gonne svolazzanti e tacchi che poco si adattano a scalei e faldoni da portare - hanno concluso ironicamente - ci sarebbe stata una sollevazione popolare e saremmo ancora al nostro posto: gradiremmo una parola di conforto da Alessandra Nardini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio