Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:SAN MINIATO12°21°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 12 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Chamila e De Maria insieme vicino al Parco Nord: l'ultima immagine di lei in vita
Chamila e De Maria insieme vicino al Parco Nord: l'ultima immagine di lei in vita

Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 17:38

Biblioteca, la meritata pensione per Zeno Nuti

Una vita dedicata alla lavoro e all'amore per i libri. Nuti, "Adesso la biblioteca è un luogo della comunità, come se fosse un ufficio della cultura"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Va in pensione Zeno Nuti, storico bibliotecario di Castelfranco. Entrato a lavorare in comune nel 1990, dopo gli studi liceali, fu subito destinato alla biblioteca, a qual tempo a coordinarla c'era Daniele Casini. 

“Quando entrai la biblioteca – ha dichiarato Nuti - era una realtà profondamente diversa e facevamo solo catalogazione e prestito dei libri, era più piccola anche come locali. Poi con l'andare degli anni cominciò a crescere e diventò un ambiente più grande, iniziarono ad aumentare anche i servizi che la biblioteca curava. Quando presi servizio c'era già il premio Najeda del Vivo, poi avviarono anche tutte le altre iniziative collaterali. Dopo Casini ho avuto l'opportunità di lavorare con Fabrizio Nelli, fino a pochi anni fa, con lui inventammo il Festival della Lettura. Ma un'ulteriore crescita della biblioteca si è verificata negli ultimi anni, da quando è responsabile del servizio Serena Andreini che ha dato un grande impulso, facendola diventare una sorta di ufficio cultura”.

Anche il sindaco Fabio Mini ha partecipato al momento di saluto organizzato dai colleghi in Comune “Zeno – ha dichiarato il sindaco Mini - è uno dei volti storici della biblioteca di Castelfranco di Sotto. Tutti gli sono affezionati, sia per la disponibilità che ha sempre avuto verso gli utenti, ma anche per la sua simpatia. Lo ringrazio per i lunghi anni di servizio che ha dedicato al comune e per il contributo che ha dato alla crescita della biblioteca portandola ad essere la realtà che è oggi. Gli auguro una lunga e serena pensione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Un’iniziativa solidale per tendere la mano a chi ne ha più bisogno: con il carrello sospeso donare è più facile grazie alla Croce Rossa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Sport

Sport