Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:36 METEO:SAN MINIATO16°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni

Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 12:21

Venti giovani iniziano il servizio civile

I ragazzi sono inseriti in tre progetti che coinvolgono i quattro Comuni del Comprensorio e il Comune di Fucecchio.



SAN MINIATO — I progetti, relativi al Bando Nazionale 2015 integrativo che oggi si avvia sono articolati in tre aree: un progetto educativo dal titolo “Educazione e conciliazione”, per il quale sono stati selezionati 10 ragazzi, tre dei quali impegnati proprio a San Miniato, un altro legato al sistema bibliotecario (“La biblioteca partecipata”) con sei ragazzi, due dei quali nella Città della Rocca, e infine uno relativo al tema sociale, “I suonatori di Brema”, pensato e organizzato insieme alla Società della Salute del Valdarno Inferiore e destinato a 4 giovani.

Fino all’11 settembre 2017 questi 20 ragazzi saranno impegnati in molteplici attività, illustrate questa mattina dai responsabili dei vari progetti e accolti dall’assessore alle politiche sociali del Comune di San Miniato, David Spalletti, a nome di tutte le amministrazioni coinvolte.

“E’ un’esperienza importante per la vita futura di questi ragazzi, un efficace modo per capire come gira il mondo – spiega l’assessore -. Questa prima volta in un ambiente di lavoro è utile perché si rendano conto che sono un ingranaggio di una macchina più grossa che è il Comune. La responsabilità che hanno in questo periodo sia da stimolo e ho chiesto loro di impegnarsi prima di tutto per se stessi e poi per quello che sarà il loro contributo in questo servizio”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Percorsi gratuiti per le scuole sul tema delle risorse idriche. Laboratori e visite guidate nei luoghi dove l'acqua è tutt'uno con l'ambiente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cultura

Attualità