Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 04 marzo 2025 ore 10:59

Confronto, cultura e riflessione in biblioteca

Le parole del sindaco Giglioli e dell'assessore alla scuola, "Un progetto pedagogico e culturale integrato, che promuove l'educazione"



SAN MINIATO — Il sindaco Simone Giglioli e l'assessore Matteo Squicciarini, attraverso la risposta all'interpellanza presentata dal Gruppo misto, hanno parlato sul tema della biblioteca di Ponte a Egola, spiegano l'operazione compiuta dall'amministrazione per ridare vita ad un servizio che era chiuso da tempo. 

"E' stato necessario ripensare la funzione della biblioteca pubblica e del CIAF Vocintransito, chiuso ormai da diverso tempo, strutturando i servizi in maniera che possano integrarsi bene nel territorio e diventare, così come sta accadendo a Ponte a Egola, centri aperti a gruppi e associazioni e luoghi di riflessione

Gli amministratori poi chiariscono in che modo è stata fatta la scelta di mantenere la gestione del BiblioCiaf alla cooperativa Piccolo Principe, scelta che non ha alcun legame con la fine dell'appalto delle ex operatrici di Promocultura impiegate nella biblioteca. 

"Dal 2023 era stata concordata una gestione integrata del BiblioCiaf, per dar vita a una gestione fluida del centro. Tuttavia gli operatori di Promocultura non erano inquadrati né come bibliotecari né come educatori e c'erano pertanto dei vincoli contrattuali che impedivano attività differenti rispetto a quelle previste dal capitolato di gara Quando è scaduto il contratto con il Consorzio Co&So Empoli-Promocultura, le ore sono state effettuate dal personale del Comune di San Miniato, mentre il contratto con il Piccolo Principe continua ad essere in vigore e gli operatori lavorano all’interno del Bibliociaf, in un progetto pedagogico e culturale integrato, mirato a contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa nonché a promuovere la cultura, grazie ad un progetto di supporto alla lettura, integrata con altre attività educative, mentre la gestione diretta del patrimonio librario rimane a carico nostro perché abbiamo internalizzato con il nostro personale i servizi e le ore precedentemente appaltate - e concludono -. Appare quindi evidente che non sussista alcuna connessione tra la conclusione del contratto del Consorzio Co&So di Empoli/Promocultura e quello con il Consorzio Co&So di Empoli/Il Piccolo Principe (due soggetti affiliati allo stesso consorzio), oltre a dimostrare con i fatti l'efficacia della nostra sperimentazione e di un centro che sta funzionando molto bene".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio