Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Nazifascisti

Cultura venerdì 25 aprile 2025 ore 15:53

Celebrazioni e libertà per il 25 Aprile

Le parole dei ragazzi delle associazioni hanno risuonato durante la cerimonia in piazza XX Settembre. "Qui grazie a chi ha lottato per un ideale"

Cultura martedì 15 aprile 2025 ore 10:50

Il 25 Aprile nel borgo tra educazione e iniziative

Un programma pieno di cultura, memoria e intrattenimento per le celebrare gli 80 anni dalla liberazione nazifascista. "L'importanza del dialogo"

corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 13 aprile 2025 ore 11:00

25 Aprile, un calendario di iniziative dal Comune

Tanti gli enti del territorio coinvolti per celebrare gli 80 anni dalla liberazione nazifascista in Italia: "Momento di commemorazione e libertà"

Cultura mercoledì 26 marzo 2025 ore 17:17

Nada Parri, un libro sull'amore e sulla resistenza

L'opera di Giorgio Van Straten: la storia di una donna ribelle, che ha combattuto per tutti noi. Presentazione alla biblioteca Adrio Puccini

Cultura mercoledì 19 febbraio 2025 ore 15:00

Anpi, appettando gli 80 anni dalla liberazione

"L'Oro e la Patria": un libro su una pagina di storia dell'Italia pre-liberazione. Presentazione dell'opera di Federico Fubini alla Casa Culturale

Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 11:57

Fucecchio ricorda Nedo Nencioni

Nel Giorno della Memoria l'amministrazione comunale ricorda una grande figura per Fucecchio. Spinelli: "Merita di essere ricordato"

Attualità giovedì 31 agosto 2017 ore 07:00

Il Comune ricorda la Liberazione

La commemorazione solenne promossa dall'amministrazione a settantatre anni esatti dalla Liberazione della città dall'oppressione nazifascista

Cronaca martedì 22 aprile 2014 ore 11:19

A 69 anni dalla Liberazione, San Miniato ricorda i suoi caduti

Domenica 27 saranno inaugurate due lapidi in piazza degi Alberi a Ponte a Elsa. Presenti autorità e rappresentanti delle associazioni

Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 12:00

Lapidi rimosse, intervento del capogruppo Pd

Dice Alessio Spadoni: "Nel consiglio comunale del 29 aprile, il nostro partito presenterà una mozione sulla ricollocazione". Un percorso annunciato

Attualità venerdì 30 agosto 2019 ore 10:00

Strage di Fucecchio, no ai soldi della Germania

Un comitato che riunisce i familiari delle vittime dell'eccidio nazista del 1944 si è detto contrario ai fondi tedeschi per il restauro del monumento

Attualità mercoledì 19 gennaio 2022 ore 06:30

Il sindaco accoglie i vertici militari del Brasile

Un incontro in vista dell'annuale celebrazione che ricorda i militari brasiliani impegnati nella liberazione del Paese: "Un'amicizia consolidata"

Attualità sabato 20 agosto 2016 ore 09:15

Nasce l'evento nel ricordo dell'Eccidio

Domenica 21 agosto tante iniziative a Massarella per ricordare le vittime della ferocia nazifascista. L'appuntamento diventerà fisso

Attualità sabato 19 settembre 2015 ore 11:00

Con Fiori di Sangue va in scena il ricordo

Firenza Guidi, con il suo nuovo spettacolo, inaugura il Giardino della Memoria a Massarella, coinvolgendo i luoghi più importanti della frazione

Attualità martedì 14 aprile 2015 ore 18:40

"Sulle lapidi rimosse bisognava riflettere di più"

Deciso intervento di Francesco Lupi, segretario dell'Unione comunale Pd, che sulla vicenda registra "un deficit di partecipazione e approfondimento"

Attualità giovedì 15 giugno 2017 ore 19:25

Respinta la mozione contro i gadget fascisti

Il Consiglio comunale ha bocciato il testo presentato da Sinistra Italiana e Pd, a passare è la controproposta della maggioranza

Spettacoli martedì 21 ottobre 2014 ore 18:28

Teatro Pacini, parte la campagna abbonamenti

Da giovedì 23 presso il bar del teatro. Il debutto il 12 novembre con Milena Vukotic e poi ancora Paolo Rossi, Giovanni Veronesi e Sergio Rubini

Attualità lunedì 20 aprile 2015 ore 19:20

Lapidi e polemiche, l'ex sindaco dice la sua

Angelo Frosini, a capo del Comune dal 1999 al 2009, interviene sulla vicenda che da giorni divide le forze politiche (e non solo) della città

Cronaca lunedì 21 maggio 2018 ore 14:50

Addio all'ultimo ex deportato toscano

Si è spento il presidente dell'Aned di Pisa, ultimo sopravvissuto toscano all'orrore dei campi di concentramento nazifascisti

Attualità lunedì 24 settembre 2018 ore 11:30

Fucecchio protagonista alla giornata della pace

Il sindaco Spinelli, insieme al gruppo "Fucecchio è libera", ha portato il contributo all'iniziativa che si è svolta a Sant'Anna di Stazzema

Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 16:44

L'ex sindaco scrive al Comune per la maestra

Lettera aperta al Consiglio comunale di Smam in merito al conferimento della cittadinanza onoraria post-mortem alla maestra Gabriella De Cori

Attualità venerdì 02 giugno 2023 ore 19:00

Il 2 Giugno in memoria di Banti e Ferradini

Per le gesta dei due cittadini fucecchiesi durante la seconda guerra mondiale sono state riconosciute due medaglie dal presidente della Repubblica

Politica mercoledì 26 giugno 2024 ore 08:20

Bufera sul sindaco Mini per il tatuaggio nazista

Post con frasi nazifasciste e un tatuaggio sull'avambraccio: il nuovo sindaco è finito nell'occhio del ciclone a pochi giorni dall'elezione

Cultura venerdì 23 agosto 2024 ore 15:00

Giani ricorda le vittime dell'Eccidio del 1944

Il Presidente della regione Giani ha incontrato i sopravvissuti durante le toccanti celebrazioni. "La Toscana non dimentica e con essa tutti noi"

Attualità martedì 01 ottobre 2024 ore 17:22

80 anni dalla liberazione, "Per chi ha dato tutto"

Il comune celebra gli 80 anni dalla liberazione nazifascista. Cerimonia in onore degli amministratori che hanno contributio a costruire la democrazia

Attualità lunedì 17 agosto 2015 ore 10:30

Cerimonia per il 71° anniversario dell'eccidio

Il programma di sabato 22. Gli appuntamenti della giornata per ricordare le 175 vittime della strage del Padule di Fucecchio, nell'agosto 1944

Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 17:22

Cripezzi: "Un brutto sgarbo a Nedo Nencioni"

Questa la reazione del capogruppo di Fabrica Comune davanti al "no" del prefetto fiorentino ad intitolare una strada al compagno e deportato politico

Cronaca domenica 13 maggio 2018 ore 22:55

"Comunisti al rogo", circolo Arci preso di mira

La scritta è comparsa questa mattina in viale Mazzini. Indignazione e amarezza nelle parole di condanna della sindaca Giulia Deidda

Attualità domenica 26 agosto 2018 ore 17:52

Ricordate le 174 vittime dell'eccidio del Padule

Un lungo corteo di cittadini e gonfaloni provenienti da mezza Toscana ha sfilato da Piazza 7 Martiri al Giardino della Memoria di Masserella

Attualità sabato 01 settembre 2018 ore 06:30

Primo Settembre, si ricorda la Liberazione

Appuntamento ai Seccatoi con giovani protagonisti dell’anniversario, nella cerimonia che ricorda la fine dell’invasione nazista della città

Attualità giovedì 31 marzo 2022 ore 14:00

Pisa ricorda due vittime del nazifascismo

78 anni fa la fucilazione di Remo Bertoncini e Alberto Dani. Cerimonia in via Bonanno con i Comuni di Castelfranco e Santa Croce

Attualità venerdì 31 marzo 2023 ore 14:30

Pisa ricorda Remo Bertoncini e Alberto Dani

79 anni fa la fucilazione per mano nazifascista dei due giovani originari di Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull'Arno

Attualità lunedì 14 agosto 2023 ore 15:09

Fucecchio a Sant'Anna per non dimenticare

Il sindaco Spinelli ha preso parte alla commemorazione della strage. Presenti anche i ragazzi di Fucecchioèlibera e il consigliere Bonfantoni

Attualità venerdì 26 gennaio 2024 ore 12:00

Una targa in piazza per Arrigo e Olga

La coppia, arrestata a Santa Croce e poi deportata ad Auschwitz, sarà ricordata con una lapide in piazza del Popolo per la Giornata della Memoria

Spettacoli lunedì 08 dicembre 2014 ore 10:00

Sipario Blu, secondo appuntamento al Pacini

Giovedì 11 dicembre alle 21, in scena lo spettacolo “Farà Giorno” con il grande attore Gianrico Tedeschi.

Attualità giovedì 13 agosto 2015 ore 16:20

L'Unione dei Comuni a Sant'Anna di Stazzema

Una delegazione formata dai rappresentanti di Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Certaldo, Vinci, Cerreto Guidi e Castelfiorentino alle commemorazioni

Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 13:01

"La memoria non è un giorno"

Sarà allestita una mostra diffusa delle opere pittoriche delle ragazze e dei ragazzi delle classi terze medie

Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 10:54

Giornata della Memoria 2015, per non dimenticare

Una mostra allestita nella Biblioteca Comunale di Castelfranco di disegni e poesie del ghetto di Terezin

Cultura martedì 25 gennaio 2022 ore 18:00

La Giornata della memoria è al museo

Per il 27 Gennaio, in ricordo delle vittime della Shoah, è prevista un'apertura straordinaria del Museo della memoria con una nuova mostra

Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 20:00

Fucecchio a Stazzema per gli 80 anni dall'eccidio

L'assessore alla memoria Alberto Cafaro a Stazzema per la commemorazione dagli 80 anni dall'eccidio nazifascista. "Fucecchio non dimentica"

Attualità martedì 06 agosto 2024 ore 15:00

Liberazione, celebrazioni per gli 80 anni

Il Comune ricorda la liberazione dall'oppressione nazifascista attraverso diverse iniziative. Parteciperà anche la sezione santacrocese di Anpi


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

valdicornia

elba

valdera

livorno

cecina

arezzo

volterra

pisa

empolese

valdarno

casentino

valdichiana

valtiberina

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni