Attualità sabato 23 agosto 2025 ore 16:15
Fiori per le vittime dell'eccidio del padule

Il ricordo delle 174 vittime della strage compiuta dai nazifascisti nel 1944. Giani: "Uno dei momenti più tragici della storia della Toscana"
FUCECCHIO — Si è svolta oggi, sabato 23 Agosto, la commemorazione per le vittime dell'eccidio del padule di Fucecchio, avvenuta esattamente in questo giorno nel 1944.
La strage venne commessa da un reparto della 26esima Divisione corazzata tedesca e causò la morte di 174 persone, provenienti dalle comunità di più comuni della zona: da Fucecchio a Cerreto Guidi, passando per Larciano, Monsummano e Ponte Buggianese.
Alla cerimonia hanno partecipato gli amministratori di questi comuni, ma anche il presidente della Toscana Eugenio Giani. "All’alba del 23 Agosto 1944, la Toscana visse uno dei momenti più tragici della sua storia - ha detto Giani - 174 vite innocenti, tra uomini, donne e bambini, furono brutalmente spezzate nell’eccidio del Padule di Fucecchio, perpetrato dalle truppe naziste in ritirata e dai fascisti italiani".
"Intere famiglie furono cancellate, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori di chi rimase - ha concluso - oggi, la memoria di quelle vittime è più viva che mai. La Toscana non dimentica, e con essa noi tutti, che continuiamo a ricordare e onorare coloro che persero la vita in quel tragico giorno. Stamani è stato emozionante abbracciare i sopravvissuti che non hanno potuto dimenticare questa terribile tragedia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI