
La letterina di Littizzetto per il Papa: «Tieni duro per quei miliardi di esseri umani che vogliono la pace»

Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 13:01
"La memoria non è un giorno"

Sarà allestita una mostra diffusa delle opere pittoriche delle ragazze e dei ragazzi delle classi terze medie
SANTA CROCE SULL'ARNO — Il Tavolo della Memoria del Comune di Santa Croce sull’Arno (del quale fanno parte: Associazione Arturo, Servizi Culturali del Comune di Santa Croce, ANED, Istituto Comprensivo Statale, Servizi Educativi del Comune di Santa Croce/Comitato della Memoria dei ragazzi, Auser, Anpi, Centro Giovani Santa Croce Rock City, Pro Loco) ha organizzato, per lunedì 3 ottobre 2016, la riproposizione dell’iniziativa “LA MEMORIA NON E’ UN GIORNO. TRA EMOZIONI, NOTE E RIFLESSIONI”, inizialmente programmata per il giorno giovedì 9 giugno 2016.
Sarà allestita una mostra diffusa delle opere pittoriche delle ragazze e dei ragazzi delle classi terze medie (anno scolastico 2015-2016) dell’Istituto Comprensivo Statale di Santa Croce sull’Arno, prodotte in occasione del concorso propedeutico alla partecipazione al Pellegrinaggio ai campi di sterminio nazisti svoltosi a maggio 2016.
La mostra delle opere sarà allestita nel centro storico di Santa Croce, segnalata da un percorso simbolico rappresentante le vittime delle deportazioni nazifasciste, e sarà fruibile fino a tarda sera.
Alle 18:30, in Piazza Garibaldi, tutte le ragazze e i ragazzi della Scuola Secondaria di Santa Croce e Staffoli -coordinat* dagli insegnanti di musica- si esibiranno in un concerto, un tributo alla libertà di cultura, di espressione e di vita che negli anni del fascismo e del nazismo sono state totalmente negate e represse. In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà al Teatro VerdiLa cittadinanza è invitata a partecipare
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI