Lavoro venerdì 26 settembre 2014 ore 15:25
Esportazioni calate dell'1,9%, pesano le vendite dirette in Europa. Per la Camera di Commercio, però, "è essenziale non perdere la fiducia”
Cronaca venerdì 01 agosto 2014 ore 12:16
Alcune perquisizioni nell'ambito dell'operazione "eDonkey2000" sono state eseguite anche in provincia di Pisa. Nelle immagini bambini torturati
Attualità domenica 23 agosto 2015 ore 09:56
Il Comune presenta il giardino della memoria con interventi toccanti e uno spettacolo a tema. Celebrazioni domenica 23 a partire da Cerreto Guidi
Cronaca giovedì 06 febbraio 2014 ore 16:43
Dopo gli insulti ai dirigenti del Ctt Nord, arriva l'intervento del presidente Pieroni
Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 06:35
Oltre 300 persone hanno assistito alla rievocazione storica dei terribili momenti che hanno segnato l'eccidio del padule. Fra gli ospiti Eugenio Giani
Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 13:24
Interesse internazionale per la via Francigena tra Altopascio e Fucecchio promossa dai due comuni e dall’associazione Europea delle Vie Francigene
Attualità mercoledì 08 novembre 2017 ore 12:55
Da sabato, per tre weekend, torna la manifestazione più importante di San Miniato. Presentazione al Mercato centrale della città gigliata
Attualità lunedì 05 settembre 2016 ore 15:34
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nuovi corsi che avranno luogo a Fucecchio a partire da ottobre
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 15:40
Nel giorno della Memoria una mostra fotografica in onore di un cittadino fucecchiese deportato nei campi di concentramento
Politica lunedì 10 novembre 2014 ore 17:20
Il partito democratico risponde alle affermazioni di Fabrica Comune. Toni:"L'argomento è stato solo posticipato, non cancellato"
Cronaca martedì 21 gennaio 2014 ore 11:41
Ad organizzarli è l'associazione di Fucecchio Iter Mentis. Si comincia l'ultima settimana di febbraio
Cultura domenica 10 gennaio 2016 ore 18:00
Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione in programma nei prossimi mesi al centro culturale di Fucecchio
Attualità mercoledì 19 agosto 2015 ore 17:15
Un intervento di Bernardo Vellone sul ruolo del comandante Frido von Senger, a pochi giorni dal 71° anniversario dell'eccidio nel Padule di Fucecchio
Attualità giovedì 22 giugno 2017 ore 14:30
Maxi delegazione di Apolda (Germania) in visita a San Miniato fino a domenica 25 giugno. Lunedì il via libera in consiglio comunale
Lavoro venerdì 02 maggio 2014 ore 16:28
Quattro nuove aperture nella città della Rocca. "Sapori di San Miniato" un nuovo brand per i prodotti locali e una casa vacanze in centro
Attualità lunedì 20 novembre 2017 ore 15:00
Record di presenze nel fine settimana dedicato all'Europa. Ospite il vice ministro Riccardo Nencini
Attualità sabato 10 gennaio 2015 ore 16:32
Sono stipati in due piazzali a Ospedaletto e San Miniato e vengono venduti a prezzi che vanno da 300 a 1000 euro. Dove si possono acquistare
Cultura mercoledì 15 luglio 2015 ore 15:30
L'artista propone un concerto tutto incentrato sullo sviluppo della “Pastorale” come espressione musicale. Appuntamento giovedì 16 luglio
Cronaca venerdì 18 marzo 2016 ore 11:18
Il giovane, all'epoca dei fatti, aveva 16 anni. L'inchiesta è partita da Brescia. Scoperto materiale pedopornografico. Sei persone ai domiciliari
Sport giovedì 18 maggio 2017 ore 12:12
Quattro atlete statunitensi ai quarti di finale. Prosegue con le semifinali dei doppi il torneo under 18 città di Santa Croce
Spettacoli martedì 25 febbraio 2014 ore 10:27
Al Teatro Verdi di Santa Croce continua la rassegna "Primo tempo", speciale medie e superiori
Attualità venerdì 17 luglio 2015 ore 18:34
Appuntamento nell'ambito dei "Venerdì in Rocca" per far conoscere il patrimonio storico, artistico e culturale della "Fiorita collina tosca"
Attualità martedì 08 maggio 2018 ore 15:15
Ultimo giorno del pellegrinaggio nei campi di concentramento in Austria e Germania. I giovani accompagnati dall'assessore Giulio Nardinelli
Attualità venerdì 30 agosto 2019 ore 10:00
Un comitato che riunisce i familiari delle vittime dell'eccidio nazista del 1944 si è detto contrario ai fondi tedeschi per il restauro del monumento
Attualità venerdì 29 gennaio 2021 ore 10:44
Il sindaco e la giunta hanno firmato la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista. Possono farlo anche i cittadini
Attualità venerdì 29 ottobre 2021 ore 09:00
Cartelli multilingue, per dare il benvenuto "nel cuore della Toscana", sono stati installati all'ingresso di tutte le frazioni castelfranchesi
Cultura giovedì 10 febbraio 2022 ore 07:30
Domenica sarà inaugurata un'opera, realizzata da Edoardo Melani, che racconta la vicenda dei cinque cittadini di Torre che tornarono dai lager nazisti
Attualità venerdì 04 marzo 2022 ore 19:00
I blocchi in pietra e ottone verranno inaugurati l'8 Marzo in piazza XX Settembre. I lavoratori morirono nei campi di concentramento nazisti
Attualità sabato 02 luglio 2022 ore 12:00
A 25 anni dalla morte, il Comune di Montopoli lo ricorda con il libro "Il cielo sopra Varramista" domenica 3 luglio nel giardino del Museo alle 18
Cultura lunedì 04 luglio 2022 ore 10:53
Più di cento persone nel giardino del Museo di Montopoli, per la presentazione del libro di Cecconi e Testi "Il cielo sopra Varramista"
Cronaca mercoledì 28 settembre 2022 ore 15:40
Nove le misure di prevenzione emesse dal questore nell'ultima settimana: avvisi orali, Daspo Willy, ammonimenti per stalking e fogli di via
Politica martedì 22 luglio 2014 ore 12:10
I possibili candidati del PD al Parlamento della Toscana dal collegio di Pisa. A fine anno si elegge anche il presidente della nuova provincia
Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 14:30
Dopo la tappa fucecchiese durata tre giorni, l'allegra carovana dei mezzi agricoli Porsche guidati da collezionisti tedeschi e altoatesini è ripartita
Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 16:30
Al taglio del nastro della struttura che commemora l'Eccidio del Padule c'erano anche Enrico Rossi e i ministri degli esteri Gentiloni e Steinmeier
Attualità domenica 20 settembre 2015 ore 07:55
Folla e commozione in ricordo delle stragi naziste. Anche la vicepresidente della Camera Marina Sereni all’inaugurazione del Giardino della Memoria
Cultura martedì 10 giugno 2014 ore 17:35
Scene dal Burkina Faso del fotoreporter Pino Bertelli, giornalista e critico di cinema e fotografia. Ha ricevuto diversi premi
Lavoro venerdì 19 settembre 2014 ore 00:45
Il segretario Nazionale della Cgil ospite a Fornacette: "In Italia il lavoro è visto come strumento su cui tagliare.Così non va, ci vorrebbe Roosvelt"
Attualità domenica 18 ottobre 2015 ore 18:15
In Baviera i liceali del Checchi. Il sindaco Spinelli: “Questo scambio di esperienze sia un’occasione per costruire un solido rapporto di amicizia”
Attualità sabato 19 settembre 2015 ore 11:00
Firenza Guidi, con il suo nuovo spettacolo, inaugura il Giardino della Memoria a Massarella, coinvolgendo i luoghi più importanti della frazione
Attualità lunedì 04 maggio 2015 ore 18:20
Eccidio del Padule: intervento di Lorenzo Toni, capogruppo Pd sulla proposta di Forza Italia per una class action nei confronti della Germania
Spettacoli lunedì 21 luglio 2014 ore 13:00
Violini e violoncello in musiche del XIX secolo con l'Orchestra Archè
Attualità martedì 14 aprile 2015 ore 18:40
Deciso intervento di Francesco Lupi, segretario dell'Unione comunale Pd, che sulla vicenda registra "un deficit di partecipazione e approfondimento"
Spettacoli martedì 21 ottobre 2014 ore 18:28
Da giovedì 23 presso il bar del teatro. Il debutto il 12 novembre con Milena Vukotic e poi ancora Paolo Rossi, Giovanni Veronesi e Sergio Rubini
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 06:30
Alla cerimonia di commemorazione della strage è intervenuta la consigliera comunale Sabrina Mazzei
Attualità giovedì 13 ottobre 2016 ore 11:51
San Miniato verso il gemellaggio con la Città di Apolda. Gozzini: “Presto avvieremo la discussione in consiglio comunale”
Attualità giovedì 16 ottobre 2014 ore 12:50
Una delegazione del Comune ospite ad Apolda per la fiera più importante della Turingia. Gozzini: "Un evento importante per stringere relazioni"
Attualità sabato 15 aprile 2017 ore 12:07
Il Festival d'Europa apre una finestra sul passato con l'apertura straordinaria dei cunicoli e delle gallerie risalenti al medioevo
Attualità mercoledì 20 agosto 2014 ore 10:00
Claudio Biscarini, storico e giornalista, ripercorre le vicende di quella tragica estate del 1944. Furono 47 i morti, dal 20 luglio al 27 agosto
Attualità venerdì 15 settembre 2017 ore 11:20
La 47esima edizione aprirà i battenti l'11 novembre. Ogni fine settimana avrà un argomento: Via Francigena, Europa e prodotti tipici
Cultura lunedì 02 marzo 2015 ore 17:55
Critiche eccellenti per il nuovo lavoro dei quattro musicisti: "Il disco è grigio, distante, reale. Ma è così che percepiamo i luoghi in cui viviamo"
Cultura mercoledì 10 agosto 2016 ore 12:58
Verrà infatti proiettato il film “Il sarto dei tedeschi”, scritto e interpretato da Cristiano Mori, un attore originario di San Miniato
Attualità giovedì 14 maggio 2015 ore 10:00
Un dibattito venerdì 15 al Bastione, su iniziativa del comitato Giuseppe Gori di Cigoli. Obiettivo? Approfondire la memoria di quei terribili momenti
Attualità lunedì 20 aprile 2015 ore 19:20
Angelo Frosini, a capo del Comune dal 1999 al 2009, interviene sulla vicenda che da giorni divide le forze politiche (e non solo) della città
Sport lunedì 09 maggio 2016 ore 14:35
Parte ufficialmente dopo due giorni di qualificazione la 38°edizione degli Internazionali juniores di Santa Croce sull’Arno
Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 12:10
A dirlo il gruppo progetti repubblicano per Santa Maria a Monte: "Gli eventi del 1944 devono rappresentare una pagina di storia condivisa"
Attualità giovedì 09 agosto 2018 ore 17:53
Riconoscimento dell'amministrazione comunale a Renato Baldi che dedicò tre anni di lavoro per ricostruire la Rocca distrutta nel 1944
Attualità lunedì 26 aprile 2021 ore 10:19
Alle celebrazioni del 25 Aprile presente anche la sindaca Deidda, alla prima uscita pubblica dopo essere stata indagata nell'indagine Keu
Attualità mercoledì 09 marzo 2022 ore 07:30
Sono state inaugurate le pietre d'inciampo che ricordano i nomi dei lavoratori dell'ex azienda produttrice di fiammiferi, deportati e uccisi nei lager
Attualità mercoledì 08 giugno 2022 ore 18:30
Durante la celebrazione del 2 Giugno, il sindaco Spinelli e la nipote Francesca hanno ritirato la medaglia per Nuti, internato per 2 anni in Germania