Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca martedì 21 gennaio 2014 ore 11:41

Corsi di lingue e culture straniere, via alle pre-iscrizioni

Ad organizzarli è l'associazione di Fucecchio Iter Mentis. Si comincia l'ultima settimana di febbraio



FUCECCHIO — I corsi, tenuti da docenti con specializzazione ed esperienza di insegnamento e/o docenti madrelingua, si tengono tutti con frequenza settimanale in orario serale e al palazzo della Volta, nel centro storico di Fucecchio.

Ogni corso ha la durata media di 15 lezioni e ogni incontro di 90 minuti. Le lingue proposte (con i rispettivi livelli base, pre-intermedio, intermedio lower, intermedio upper, gruppi di conversazione) sono: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo, cinese.

Per partecipare è necessario effettuare la pre-iscrizione contattando entro il 12 febbraio la segreteria ai nostri recapiti:info@itermentis.it - 328.1289087. Info: www.itermentis.it

I nominativi dei docenti e i rispettivi programmi saranno comunicati ai diretti interessati entro durante il mese di febbraio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio