Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SAN MINIATO19°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»

Cronaca giovedì 06 febbraio 2014 ore 16:43

Minacce dirigenti Ctt Nord, Pieroni: "Atteggiamento controproducente"

Dopo gli insulti ai dirigenti del Ctt Nord, arriva l'intervento del presidente Pieroni



PROVINCIA — "Gli insulti e le minacce ai dirigenti del Ctt Nord, la compagnia che opera il servizio di trasporto pubblico nelle province di Livorno, Pisa, Lucca, Prato e Pistoia sono la manifestazione di un atteggiamento non solo deplorevole per l'intrinseco contenuto di violenza, ma che risulta controproducente per le speranze di positiva soluzione delle vertenza in atto, tra azienda e sindacati - dichiara il presidente della Provincia di Pisa, Andrea Pieroni -. L'importanza della posta in gioco è tale da imporre il ricorso a tutto il possibile spirito di confronto, civile e costruttivo: unico ingrediente per rendere agibili gli spiragli di dialogo disponibili, attraverso cui cercare di raggiungere un punto d'incontro soddisfacente''.

"Insulti e minacce - aggiunge il presidente di Confservizi Cispel Toscana, Alfredo De Girolamo - devono essere stigmatizzati anche da parte delle stesse organizzazioni sindacali: occorre un richiamo generale alla responsabilità, per non mandare nel caos l'intero settore e colpire i cittadini. Il rischio che Ctt Nord non riesca a mantenere la posizione di servizio bus sul proprio territorio è concreta - si allarma De Girolamo - considerato che i contendenti sono società francesi, tedesche e spagnole di grandi dimensioni".

"La gara regionale - conclude - costringe tutti gli attori del sistema a fare i conti con la competizione e l'efficienza, anche i sindacati, e le aziende toscane devono assolutamente rispettare i criteri standard imposti dalla gara e che sono già parametri regolamentari in vigore in tutti i Paesi europei e che anche l'Italia è chiamata a rispettare''. Anche il Pd livornese condanna le intimidazioni ricevuti dai dirigenti aziendali e auspica ''un confronto costruttivo tra azienda e sindacati''.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ricordo delle 174 vittime della strage compiuta dai nazifascisti nel 1944. Giani: "Uno dei momenti più tragici della storia della Toscana"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità