Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 29 gennaio 2021 ore 10:44

Toti firma contro la propaganda fascista e nazista

Toti nel momento della firma
Toti nel momento della firma

Il sindaco e la giunta hanno firmato la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista. Possono farlo anche i cittadini



CASTELFRANCO DI SOTTO — Il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, e la giunta hanno firmato la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista, promossa dal comitato Anagrafe Antifascista presieduto dal Sindaco di Stazzema.

"Chiunque propaganda i contenuti propri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco è punito con la reclusione da sei mesi a due anni. La pena è aumentata di un terzo se il fatto è commesso attraverso strumenti telematici o informatici" è questo l'estratto della proposta di legge di iniziativa popolare avanzata dal sindaco di Stazzema Maurizio Verona.

Principale obiettivo della proposta è garantire pene certe contro alcune forme di reato che al momento non sono punite.

La proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

La proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

“I reperti storici del nazismo o del fascismo, se non utilizzati per finalità di studio, di conservazione museale o di ricerca, non possono essere accettati – ha precisato il sindaco Toti - . Questa proposta di legge che la Giunta di Castelfranco ha firmato convintamente, vuol sottolineare una volta per tutte che il fascismo e il nazismo non sono un'ideologia, ma un reato". 

“Finché saranno venduti gadget con il fascio o con la svastica, finché passeranno inosservate varie forme di apologia di nazifascimo, non potremo dirci liberati dal pericolo di tali fervori revisionisti”.

I cittadini interessati possono firmare la proposta di legge, su prenotazione, presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Castelfranco di Sotto.

Nel rispetto delle norme anti-Covid l’ufficio riceve solo su appuntamento, da prendere telefonando ai numeri 0571.487229/ 487230/ 487227 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il martedì ed il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30.

Per chi abita nelle Frazioni, si può firmare anche all'ufficio comunale di Orentano prenotando al numero 0571.487332.

Toti nel momento della firma

Toti nel momento della firma


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio