Lavoro venerdì 26 settembre 2014 ore 15:25
Esportazioni calate dell'1,9%, pesano le vendite dirette in Europa. Per la Camera di Commercio, però, "è essenziale non perdere la fiducia”
Cultura giovedì 18 settembre 2014 ore 09:00
Un programma di attività educative sperimentali per adulti e giovani. Dall'argilla all'artigianato sul rame
Cronaca venerdì 28 febbraio 2014 ore 14:30
Spariscono il contenitore dell'incenso e quello dell'acqua santa. Un valore massimo di 80 euro
Attualità martedì 23 luglio 2019 ore 13:37
L'Usl Centro tira le somme: "In linea con i dati nazionali, le non conformità rilevate sono principalmente di tipo microbiologico"
Lavoro giovedì 18 marzo 2021 ore 07:00
Ha pesato la pandemia ma anche la Brexit. Netta flessione per cuoio e calzature, male meccanica e mobili. Bene due-tre ruote, farmaceutica e vetro
Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 10:29
16 studenti del Design Campus hanno presentato le loro idee per Castelfranco, ora al vaglio dell’amministrazione comunale
Attualità mercoledì 20 ottobre 2021 ore 14:05
Il sindaco Toti commenta l'esito dei campionamenti Arpat lungo il canale Usciana, che hanno accertato la presenza di metalli pesanti
Attualità sabato 02 luglio 2022 ore 12:00
A 25 anni dalla morte, il Comune di Montopoli lo ricorda con il libro "Il cielo sopra Varramista" domenica 3 luglio nel giardino del Museo alle 18
Lavoro mercoledì 23 settembre 2015 ore 17:30
Il livello più elevato degli ultimi 4 anni. Bene meccanica, motocicli e farmaceutica, male il cuoio e le calzature
Cronaca giovedì 20 agosto 2015 ore 12:43
La merce, proveniente dalla Cina, era probabilmente destinata alla rifinitura di articoli di pelletteria da immettere nel mercato
Cronaca lunedì 17 febbraio 2014 ore 15:41
Sequestrati 5000 tonnellate di rifiuti. Implicati undici soggetti titolari di aziende e professionisti nel campo della consulenza ambientale
Lavoro giovedì 23 gennaio 2014 ore 14:51
Bene cuoio (+4,5%) e mobili (+9,5%), tornano a crescere le calzature (+9,1%). Si arresta la caduta delle due ruote (+0,6%)
Attualità mercoledì 05 novembre 2014 ore 16:09
L'attività di monitoraggio dell'azienda regionale avverrà in due fasi distinte. L'ente non ha obblighi e impegni verso il gestore dell'impianto
Attualità mercoledì 06 novembre 2019 ore 15:28
Fertilizzante per i campi o cuoio rigenerato, seconda vita dei ritagli in pelle senza spreco. Ragazzi di Buonarroti e Sacchetti per una lezione green
Cronaca lunedì 24 agosto 2020 ore 16:00
Sanzione di 500 euro e obbligo alla rimozione dei rifiuti e ripristino dei luoghi, a Montefalcone, per l'uomo rintracciato dai carabinieri
Attualità giovedì 08 luglio 2021 ore 10:36
In Consiglio regionale audizioni della commissione con l’assessore all’Ambiente Monni, i sindaci di Crespina Lorenzana, Pontedera e Santa Croce
Attualità giovedì 14 novembre 2024 ore 20:43
La richiesta a Geofor dell'assessore Boldrini per soddisfare esigenze della cittadinanza e combattere l'abbandono di rifiuti nell'ambiente
Attualità giovedì 02 ottobre 2014 ore 17:10
Fra questi anche molti di Valdera, Cuoio e area pisana. A livello regionale la raccolta ha superato il 45 per cento
Cronaca mercoledì 09 marzo 2016 ore 18:40
L'animale è stato soccorso dall'associazione gli Aristogatti. All'inizio sembrava si fosse ferito lottando, poi la radiografia ha mostrato i pallini
Attualità giovedì 07 gennaio 2016 ore 17:30
Dopo il lavoro di restauro, ecco che i cimeli del fucecchiese protagonista del Risorgimento trovano degna esposizione
Cultura venerdì 10 ottobre 2014 ore 14:19
Sabato alle ore 15 in piazza Bertoncini ultima esperienza con l'associazione Arkè
Cultura giovedì 16 ottobre 2014 ore 14:23
Sabato sarà inaugurata la mostra dei reperti archeologici ritrovati attraverso gli scavi nell'area di San Genesio. Resterà aperta fino al 15 febbraio
Cronaca venerdì 20 aprile 2018 ore 18:20
L'incidente è avvenuto in un'azienda metalmeccanica. Fiom: "Gli organi preposti si attivino per verificare accaduto e responsabilità"
Attualità sabato 21 settembre 2019 ore 07:00
I dati Istat sulle esportazioni de del primo semestre 2019: bene meccanica, due-tre ruote e vino. Passo indietro per cuoio, calzature e farmaceutica
Attualità martedì 15 ottobre 2019 ore 16:08
Il riciclo dei rifiuti si fa sempre più innovativo. Dal 2011 Tecnoambiente Spa ha regalato un nuovo utilizzo a circa 13mila tonnellate di rifiuti
Attualità lunedì 31 maggio 2021 ore 14:21
Messo a punto dai Laboratori Archa, il protocollo è stato validato dal dipartimento di chimica e chimica industriale dell’Università di Pisa
Lavoro giovedì 17 marzo 2022 ore 12:56
Un 2021 che segna la ripartenza del settore, in crescita più della media toscana e nazionale. Ma ora pesano guerra e costi energetici
Lavoro lunedì 04 aprile 2022 ore 17:09
Basta metalli e glutaraldeide, presentata alla manifestazione internazionale Aplf Dubai la preconcia "Future White" dell’azienda Dermacolor
Lavoro martedì 17 maggio 2022 ore 09:42
Prodotti chimici e processi sostenibili di lavorazione della pelle sono il business del Gruppo Biokimica, visitata dall'assessora Alessandra Nardini
Lavoro giovedì 15 gennaio 2015 ore 16:39
Male calzature, cuoio e meccanica, bene i cicli e motocicli, metalli, vetro e bevande. L'analisi dell'ufficio studi della Camera di commercio
Politica mercoledì 05 agosto 2015 ore 17:25
La senatrice del M5S punta il dito contro il presidente della Regione Enrico Rossi: "Sottovalutate le possibili conseguenze su salute e ambiente"
Attualità martedì 04 luglio 2017 ore 14:12
Un progetto europeo cercherà di frenare la diffusione di specie invasive come il gambero rosso della Lousiana, presente a Fucecchio e Massaciuccoli
Cronaca giovedì 02 febbraio 2017 ore 10:19
I ladri hanno distrutto la porta d'ingresso di un'attività sulla Toscoromagnola a San Romano. Il furto è avvenuto nella notte. Rubati i gratta e vinci
Lavoro giovedì 28 gennaio 2021 ore 10:40
Nell'intera provincia tante cessazioni quante iscrizioni. I dati della Camera di Commercio raccontano una stagnazione all'ombra della pandemia
Attualità sabato 01 maggio 2021 ore 10:07
L'associazione ambientalista torna sull'inchiesta che riguarda presente irregolarità nello smaltimento rifiuti del settore conciario
Attualità lunedì 14 giugno 2021 ore 17:06
L'agenzia ha reso noto un aggiornamento sulle verifiche ambientali disposte sulle acque sotterranee e sui terreni lungo la strada regionale 429
Politica martedì 17 agosto 2021 ore 13:00
La capogruppo di Cambiamenti, Manola Guazzini, ha presentato una interrogazione per sapere come l'amministrazione intende muoversi
Attualità mercoledì 29 settembre 2021 ore 17:00
Il procura ha inviato ai sindaci la relazione per le operazioni di bonifica. L'assessore regionale Monni: "Mettere in sicurezza tutti i siti"
Lavoro lunedì 03 febbraio 2014 ore 17:28
La nostra regione sta reggendo meglio i colpi della crisi. Bene il settore pelli, cuoio e calzature
Attualità sabato 31 ottobre 2015 ore 11:53
Il M5S cita una norma europea che esorta a monitorare la presenza delle fibre nei condotti. Secondo alcuni dati, nella zona sarebbero sopra la media
Cronaca martedì 28 ottobre 2014 ore 19:17
L'episodio non ha avuto gravi conseguenze solo per caso. Le due vetture danneggiate sono state rimosse dal carro attrezzi. Sul posto anche la polizia
Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 15:13
"Tiberio, felice evaso di carcere" nel Blog VEGAN E' di Gente di Ippoasi
Attualità lunedì 26 aprile 2021 ore 21:00
Iniziate le verifiche nei pozzi privati delle aree potenzialmente inquinate dal keu. I territori interessati nelle varie province
Attualità venerdì 09 luglio 2021 ore 13:16
Al via il progetto con l'ateneo fiorentino “UPcycling TOgether, botteghe creative e solidali”, per riscoprire antichi mestieri in chiave moderna
Attualità martedì 19 ottobre 2021 ore 09:22
Canale Usciana, l'esito dei campionamenti effettuati da Arpat evidenzia alcune criticità, ma non causate dal depuratore Aquarno
Attualità mercoledì 30 marzo 2022 ore 15:25
Toscana all'esposizione universale con le sue eccellenze nei settori del lusso, della moda, della nautica e del manifatturiero
Attualità venerdì 08 novembre 2024 ore 12:37
Il sindaco Manuela del Grande sulla Tari e le complicazioni sul porta a porta. "Chiedo al gestore che il servizio migliori, stop aumenti ai cittadini"
Politica mercoledì 13 novembre 2024 ore 09:09
Interagire preventivamente con le amministrazioni comunali. "Gestione personale e necessità non ricadano sui Comuni e sui cittadini"