Attualità venerdì 18 settembre 2015 ore 16:30
Dopo l'ultimo caso call center preso d'assalto. La Asl rassicura: non c'è bisogno di affrettarsi, ci sono i tempi e i vaccini sufficienti per tutti
Cronaca martedì 11 febbraio 2014 ore 21:14
Con 39 voti a favore, il consiglio regionale approva all’unanimità lo stanziamento fino a 5mila euro per nucleo familiare
Attualità sabato 23 aprile 2022 ore 19:30
Il sindaco Toti si rivolge al Ministero della Salute e alla Regione per avere risposte: "Presto 5mila persone potrebbero rimanere senza medico"
Attualità venerdì 28 luglio 2017 ore 16:00
La chiusura estiva in agosto degli esercizi commerciali è stata programmata in un unico cartellone pubblicato sul sito del Comune
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 12:00
Massimo Cavallini di Rifondazione comunista chiede che vengano installate alle fermate: "tantissimi ragazzi sotto la pioggia senza copertura"
Attualità sabato 11 ottobre 2014 ore 16:58
C'è tempo fino al 30 novembre per presentare le domande a Coldiretti. Copertura dei costi fino a duecento euro per animale
Attualità giovedì 29 giugno 2017 ore 14:59
Nei mesi estivi l'oratorio del Loretino sarà visitabile anche il sabato, mentre l'area archeologica di San Genesio aprirà solo la domenica mattina.
Attualità mercoledì 03 giugno 2015 ore 19:15
Al via un'iniziativa promossa dall'Ordine degli Architetti della provincia di Pisa in collaborazione con la direzione artistica di Modo Design srl
Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 15:15
Un'allerta meteo è stata emessa dalla Regione Toscana per il persistere di precipitazioni e forti correnti ventose fino a martedì
Attualità lunedì 15 gennaio 2024 ore 08:28
Il tempo medio di evasione è inferiore a 36 ore. Il dato nazionale è di 5,3 giorni. Tamburini: "Risultati di grande soddisfazione"
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 08:30
Negli ultimi anni la struttura era stata fonte di maleodoranze. Da ora, i valori verranno monitorati da Arpat
Attualità giovedì 28 novembre 2024 ore 09:40
La misura riguarda le aziende fino a 15 dipendenti. Primo passo per fronteggiare la crisi. I periodi coperti devono collocarsi entro la fine del 2024