Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità sabato 26 aprile 2025 ore 10:50

Tre donne per raccontare la Resistenza

Da sinistra: Salvioni, Fuochi e Severini

Si conclude la rassegna dedicata alla pace all'80 anniversario della Liberazione: presenti al bosco didattico Salvioni, Severini e Fuochi



MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — "Donne a antifascismo. Scrivere e cantare la resistenza". È questo il titolo dell’ultimo appuntamento della rassegna dedicata alla pace e all’80esimo anniversario della Liberazione e che si terrà domani, domenica 27 Aprile alle 18, nell’aula didattica del bosco di Montopoli.

L'incontro che mette al centro le donne e il loro ruolo nella Resistenza italiana avrà come ospiti Beatrice Salvioni, giovane autrice che ha trattato il tema della guerra nei suoi primi due libri La Malnata, romanzo d’esordio e caso letterario del 2021, e La MalacarneOrsola Severini, autrice del romanzo La quarta compagna, ispirato a una storia vera; e, infine, Letizia Fuochi, storica e cantautrice ha realizzato il disco La Scelta. A moderare l’incontro Giulia Faggioli e Sabrina Orti. Beatrice Salvioni.

"Abbiamo fortemente voluto un evento dedicato alle donne per raccontare il loro impegno e il loro ruolo attivo durante la Resistenza - hanno spiegato la sindaca Linda Vanni e l’assessora Kendra Fiumanò - sarà una conversazione per raccontare un lato meno conosciuto di quel periodo. Parleremo anche di disobbedienza e della doppia discriminazione subita dalle donne, in quanto disobbedienti e in quanto donne. Sarà l’occasione per ascoltare tre intellettuali che hanno dedicato parte del loro lavoro a restituire la voce a quelle donne raccontandole o immaginandone le storie".

Si chiude così un programma dedicato al 25 Aprile che ha voluto rivolgersi in particolar modo ai giovani e alle giovani, offrendo spunti di riflessioni e occasioni di dialogo su temi come la guerra e la pace, la resistenza e di libertà.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Palio

Attualità