Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Cronaca venerdì 25 aprile 2025 ore 13:27

Striscioni contro l'antifascismo apparsi di notte

La denuncia della comunità montopolese e della sindaca Vanni, "Questa non è Montopoli; si tratta di un gesto vile e studiato proprio per il 25 Aprile"



MONTOPOLI VAL D'ARNO — "Antifascismo uguale mafia"; sono queste le parole che campeggiano su due striscioni, appesi sulle pareti esterne del Sacrario di San Sebastiano a Montopoli, appesi nella notte tra il 24 e il 25 Aprile

Gli striscioni sono già stati rimossi, e nell’intervento di questa mattina, durante le celebrazioni del 25 Aprile, la sindaca Linda Vanni ha risposto ai messaggi apparsi contro l’antifascismo.

"Questa non è Montopoli. Montopoli è una città democratica con valori antifascisti – ha dichiarato la sindaca – Condanniamo con forza l’atto e invito a non sottovalutare né a minimizzare ciò che è accaduto. Si tratta di un gesto vile, qualcosa di studiato e realizzato proprio nel giorno delle celebrazioni del 25 aprile e proprio nel luogo in cui si svolgono a Montopoli. Lunedì faremo denuncia contro ignoti. Grazie ai cittadini e alle cittadine che hanno segnalato gli striscioni questa mattina e hanno provveduto alla loro rimozione".

Una condanna doppia per il danneggiamento di un luogo pubblico e sacro e per il contenuto dei messaggi che inneggiano al fascismo.

"Purtroppo questo luogo non è nuovo ad attacchi di questo tipo – prosegue – negli anni passati, sempre nel giorno delle celebrazioni della Liberazione, è apparsa una svastica disegnata con una bomboletta spray e in un’altra occasione dei volantini contro il 25 Aprile. Alla luce di tutto questo ci viene da chiederci perché. Perché a Montopoli? Forse significa che sul territorio c’è una presenza di persone che non si riconoscono nei valori dell’antifascismo e che anzi lo contestano. Oppure probabilmente il nostro modo di fare politica, di prendersi cura delle persone e di celebrare la pace e l’antifascismo dà fastidio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Palio

Attualità