Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:43 METEO:SAN MINIATO20°25°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 09 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini della colonna di fumo dopo l'esplosione a Doha, in Qatar
Le immagini della colonna di fumo dopo l'esplosione a Doha, in Qatar

Cultura martedì 09 settembre 2025 ore 11:14

Grande successo per la festa medievale al Corsini

Due giorni di spettacoli e tanto divertimento con i costumi e l'atmosfera di un tempo passato, quello medievale: oltre 8mila presenze alla Salamarzana



FUCECCHIO — Il parco Corsini di Fucecchio è diventato location per un salto nel tempo, un ritorno al medioevo con la 16esima edizione della festa Salamarzana, andata in scena sabato 6 e domenica 7 Settembre, che ha visto la partecipazione di oltre 8mila persone.

Promossa dall'associazione Amici del Centro Storico di Fucecchio in collaborazione con il Comune di Fucecchio e con il contributo della Regione Toscana, il Consiglio Regionale, la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Toscana Energia, andata in scena sabato 6 e domenica 7 Settembre.

Un fine settimana di spettacoli, mercati medievali, rievocazioni storiche, giochi, laboratori e piatti tipici dell’epoca, per la prima volta interamente ambientati all'interno del parco Corsini. Ma il vero motore del successo è stata l’organizzazione impeccabile, che ha offerto al pubblico un’esperienza unica nel suo genere e curata in ogni aspetto. Durante la due giorni sono state 8 mila le presenze, che hanno confermato il successo della manifestazione.

“Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa 16° edizione di Salamarzana – commenta Marco Zucchi, presidente dell'associazione Amici del Centro Storico -. È stato un vero successo e le testimonianze che ci giungono da più parti lo dimostrano. Abbiamo ricevuto tanti complimenti, sia per la bellezza dell'ambientazione, sia per la qualità degli spettacoli e della cucina. Ma non solo: grande apprezzamento anche per la possibilità delle visite guidate al museo e alla torre di mezzo, così come per la macchina organizzativa. L'impegno dei volontari, dei tecnici del cantiere comunale e di tutti coloro che a vario titolo hanno preso parte alla realizzazione di questa due giorni è stato il segreto del nostro successo, insieme alla bellezza del parco Corsini e alla collaborazione con la Limonaia, altro elemento fondamentale. Grazie davvero a tutti, abbiamo vinto la nostra scommessa”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'evento pensato per celebrare la storia delle famiglie di Capanne che andavano a lavorare in Piemonte ha ottenuto un grande successo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Cultura