Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO8°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità giovedì 12 dicembre 2024 ore 19:00

Rifacimento da 900mila euro per la villa liberty

La struttura verrà resa più fruibile per bambini e operatori. Giannoni, "Giusta fusione tra rispetto storico e modernità servizio-strutturale"



SANTA CROCE SULL'ARNO — Progetto di ristrutturazione della villa Liberty, in lungarno Tripoli, che attualmente, ancora per pochi giorni, ospiterà il Ciarf Maricò. L'intervento lascerà praticamente immutato il palazzo, come concordato con la sovrintendenza di Pisa, moderno, funzionale e sicuro per accogliere i bambini.

Il lavori del valore di 900 mila euro, per 600mila reperiti attraverso un bando del Pnrr e per 300mila finanziati dal comune cominceranno a gennaio. Gli interventi prevedono lavori che partiranno dalle fondamenta per consolidarle e interesseranno poi un po' tutte le opere murarie. All'interno dell'edificio verranno ripristinati dei muri che con il tempo erano stati abbattuti, in modo da ridare continuità strutturale ai vari piani. Inoltre è previsto nel progetto anche un consolidamento e un rinforzo dei solai con strutture metalliche.
I lavori interesseranno tutti i piani a cominciare dal piano terra, lato via Vettori per arrivare fino all'ultimo piano.

“Quando siamo arrivati noi, come nuova amministrazione, una parte dei soldi per questi lavori erano stati previsti dalla precedente giunta - ha dichiarato il sindaco Roberto Giannoni - La nostra amministrazione, insieme ai progettisti e ai tecnici del settore lavori pubblici si è adoperata da subito per mettere in moto il progetto nei tempi più rapidi possibili, anche perché i fondi del Pnrr avevano una tempistica ben precisi, altrimenti sarebbero andati persi. Abbiamo da subito avviato anche una serie di incontri con la sovrintendenza, per trovare la soluzione tra le esigenze di consolidamento e ammodernamento e quelle di rispetto architettonico del palazzo, considerato di pregio storico. Non è stato semplice soddisfare tutte le esigenze. In questo sono stati bravi i progettisti e il personale del settore lavori pubblici che ha seguito l'intervento. Alla fine dei lavori, che si spera procedano senza intoppi, riconsegneremo a Santa Croce e al settore servizi educativi del comune, degli spazi di pregio, sia dal punto di vista architettonico che per quanto riguarda la parte funzionale. Attualmente infatti la villa che ospita il Maricò, aveva dei limiti dovuti alla vecchiaia dell'edificio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I danni delle alluvioni dei gli ultimi anni avevano compromesso la stabilità generale delle strutture. Oliveri, "Investimenti per la cura delle opere"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura