Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO8°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità lunedì 09 dicembre 2024 ore 16:47

Il centro infanzia chiude e cambia ubicazione

Investimento messo in atto con i fondi del Pnrr: 900 mila euro per ristrutturare l'edificio. Fanella, "Offrire servizi rilevanti e integrati"



SANTA CROCE SULL'ARNO — Chiusura il 13 Dicembre per Il Ciaf (centro infanzia adolescenza e famiglie) Maricò per trasferimento in Largo Bonetti, al Centro Giovani, dove le attività riprenderanno il 7 Gennaio. Un trasferimento programmato e necessario per permettere i lavori di ristrutturazione dell'edificio del Maricò che subirà un intervento di rinnovamento delle strutture per andare ad ampliare l'offerta sui posti per il nido comunale.

I fondi per ristrutturare l'edificio sono stati messi a disposizione dal Pnrr, circa 600mila euro e questi inoltre sono stati aumentati dall'amministrazione comunale con altri 300mila euro, raggiungendo un investimento di circa 900mila euro

Obiettivo finale sarà quello di dotare Santa Croce di altri 30 posti per il nido d’infanzia, che si andranno a sommare ai 74 già presenti nelle strutture del nido Petuzzino e Arrì Arrò. Il primo effetto, portato a termine l'intervento edilizio sulla struttura, sarà quello di ridurre le liste di attesa per l'accesso al servizio del nido comunale.

“Il futuro – ha dichiarato l'assessore ai servizi educativi Valentina Fanella - delle nostre attività si ridisegneranno per implementare la qualità della nostra offerta educativa, mettendo in evidenza le nostre eccellenze, valorizzando ancora di più le collaborazioni in atto e avviando di nuove. E' uno sforzo economico importante per il comune questo stanziamento di 300mila euro, ma crediamo che sia giusto investire in questi servizi, primo passo sarà il potenziamento dei posti per l'asilo nido che, ultimato il progetto diventeranno oltre 100. Altro aspetto sarà invece quello della creazione di un sistema educativo integrato, trasversale, accogliente che fornisca opportunità e ricchezza culturale, formativa ed educativa per tutti i cittadini dalla nascita in poi, in una continuità sociale che ne riverberi gli effetti. Le attività rivolte ai bambini si integrano con le attività rivolte ai giovani creando un unico luogo in cui la fascia di età 0-35 anni potrà contare su un’offerta variegata di servizi integrati”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I danni delle alluvioni dei gli ultimi anni avevano compromesso la stabilità generale delle strutture. Oliveri, "Investimenti per la cura delle opere"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura