Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SAN MINIATO23°34°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni all'Independence Day Usa a Roma, presenti anche Salvini e Tajani: il videoracconto
Meloni all'Independence Day Usa a Roma, presenti anche Salvini e Tajani: il videoracconto

Attualità giovedì 14 novembre 2024 ore 11:46

Meini, "Occorre visione a lungo termine"

Le parole del Capogruppo della Lega sulla crisi del conciario. "Serve collaborazione e strumenti che possano dare nuova linfa a tutto l'indotto"



SANTA CROCE SULL'ARNO — Il capogruppo in Consiglio Regionale della Lega Elena Meini ha parlato delle ultime novità riguardo la crisi del conciario e ha fatto il il punto della situazione per quanto riguarda la cassa integrazione e gli aiuti da parte del Governo.

“La crisi della Moda è stata giustamente radiografata su vari livelli, sia a livello politico che sui media. Per prima, ad un certo punto, ho chiesto di stoppare inevitabili polemiche ed unire le forze per dare risposte concrete ai lavoratori e alle aziende giustamente in ansia per il loro futuro. Bene, quindi, un atto condiviso in Consiglio regionale e necessarie le otto settimane di cassa integrazione, con la certezza che il Governo  nazionale continuerà a supportare adeguatamente il settore. - Ha dichiarato Meini".

Meini inoltre sottolinea come non sarà più possibile affrontare le difficoltà a "compartimenti stagni", tutti gli enti coinvolti, le pubbliche amministrazioni e il Governo devono collaborare e pianificare il futuro, pianificare interventi che possano scongiurare il formarsi di un'altra crisi.

"Ma oltre a risolvere problematiche nel breve periodo, occorrerà avere una visione a lunga termine, prevedendo un’accurata progettualità da parte della Regione per scongiurare di ritrovarsi, nel prossimo futuro, nelle attuali medesime condizioni. Il comparto è assolutamente vitale anche per le nostre zone e quindi da parte dell’Ente regionale è doveroso che si faccia un’attenta analisi perché il Made in Tuscany pure in questo importante segmento dell’economia venga preservato e rilanciato. 

"Bisogna, pertanto, guardare lontano, pensando, magari, ad aggregazioni d’impresa o strumenti similari che possano dare nuova linfa alla Moda. .conclude Meini - Certamente l’unione fa la forza, ma non limitiamoci alla stringente ed odierna crisi, volgendo lo sguardo al domani che deve essere luminoso e sereno per tutti i lavoratori e le imprese del settore".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un tavolo con sindacati, associazioni di categoria e assessori: "Non accetto lezioni da chi ha portato alla ribalta in negativo il distretto"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca