Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 06 novembre 2024 ore 13:29

Giannoni e Fi San Miniato su FiPiLi e mobilità

Presentati progetti tecnici e interventi mirati per migliorare la viabilità e la vivibilità della zona. Coinvolgimento anche di Regione e Provincia



SANTA CROCE SULL'ARNO — Si è tenuto ieri, martedì 5 Novembre, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'incontro nella quale il sottosegretario Tullio Ferrante ha ricevuto una delegazione di Forza Italia composta dal sindaco di Santa Croce sull'Arno Roberto Giannoni ,dai consiglieri comunali di San Miniato Michele Altini, Paolo Vallini ed Elia Brotini

Incontro fondamentale nel percorso di rinnovamento infrastrutturale dell’area, dando seguito agli impegni presi dal sottosegretario Ferrante durante la campagna elettorale a sostegno dei candidati sindaci di Santa Croce e di San Miniato. Proprio in quell’occasione lo stesso Ferrante si era impegnato a convocare a Roma gli esponenti del territorio di Forza Italia per approfondire proposte concrete e ambiziose per il territorio. In primis il progetto di raddoppio del sovrappasso della superstrada FiPiLi, in prossimità dell’uscita di Ponte a Egola - Santa Croce sull’Arno, che fisicamente ricade nel comune di San Miniato ma di fatto serve anche le comunità a nord dell'Arno.

“Stiamo gettando le basi per un’opera che avrà un impatto concreto e duraturo sul nostro territorio – ha dichiarato Michele Altini -. Con il sostegno del Ministero, puntiamo a trasformare una necessità di lungo periodo in una realtà concreta e funzionale per i nostri cittadini".

Il sindaco di Santa Croce sull'Arno Roberto Giannoni ha detto invece: “La nostra zona, in merito alla strada di grande comunicazione FiPiLi ha un ritardo diventato intollerabile, sia per quanto riguarda l'infrastruttura complessiva, aggravato dalla situazione dello svincolo a servizio del territorio. Un intero distretto deve passare da quello snodo diventato insufficiente e soprattutto poco funzionale e anche poco sicuro per i carichi di traffico odierni".

Durante la visita sono stati presentati una dettagliata relazione tecnica e una serie di progetti mirati. Grazie a questa proposta strutturata, e alla volontà politica di avanzare, è stato ufficialmente avviato l’iter procedurale, che dovrà coinvolgere sinergicamente anche la Regione Toscana e la Provincia di Pisa.

"Questa opera deve essere ammodernata per dare una risposta all'economia del territorio e ai cittadini che scontano anni di ritardi infrastrutturali, quindi bene venga l'interessamento del ministero. - ha concluso Il sindaco di Santa Croce -  Raddoppio del sovrappasso non rappresenta solo un’opera infrastrutturale, ma anche un intervento strategico per migliorare la mobilità locale, garantire sicurezza e sostenere lo sviluppo economico dell’area. Con l’avvio ufficiale dell’iter, San Miniato, Santa Croce sull’Arno e le zone circostanti potrebbero vedere nei prossimi anni una rete viaria potenziata e una maggiore accessibilità, a beneficio di residenti e imprese”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio