Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura martedì 05 novembre 2024 ore 20:00

Donati 86 camici alla Leonardo Da Vinci

Il dono da parte dell'azienda chimica conciaria. Ugolini, "Mantenere un dialogo aperto con la scuola per la nostra azienda è molto importante"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Investire e supportare i giovani, i laoratori del futuro. Per il secondo anno FGL International, azienda chimica specializzata nel settore conciario di Castelfranco di Sotto, ha donato i camici da laboratorio a studenti e studentesse della Scuola Secondaria di Primo Grado di Piazza Mazzini, sede dell’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci

In tutto 86 camici bianchi che sono stati consegnati alle tre classi seconde che, proprio in questi giorni, stanno per iniziare a utilizzare il laboratorio di scienze e quello dedicato alla lavorazione della pelle. Lunedì 4 Novembre una piccola delegazione dell’azienda, parte della holding Lapi Group, composta da Fabrizio Ugolini, Managing Director, e Elisa Nuti referente del Progetto Giovani, hanno incontrato il dirigente scolastico Sandro Sodini, le insegnanti e gli studenti che indossavano i nuovi dpi. 

Mantenere un dialogo aperto con la scuola per la nostra azienda è molto importante – ha dichiarato Fabrizio Ugolini -. È ciò che cerchiamo di fare sostenendo le attività degli istituti tecnici, come l’IT Cattaneo di San Miniato e l’ITTE Galilei di Arzignano in Veneto, ma è giusto intervenire anche già dalle scuole medie facendo sentire ai ragazzi la presenza delle aziende del territorio. È giusto che crescano con la consapevolezza di far parte di un tessuto industriale strutturato e di un comparto che, nonostante la temporanea fase di difficoltà economica, è ancora solido e pronto ad accoglierli quando entreranno nel mondo del lavoro”.

“Ringrazio FGL International per il sostegno che ci dimostra da ormai diversi anni – ha aggiunto Sandro Sodini -. Lo aveva già fatto dando un contributo per l’acquisto degli armadietti, quando la nostra scuola ha trasformato la gestione degli spazi, e lo ha continuato a fare con l’acquisto dei camici da laboratorio, che rappresentano un ponte tra la scuola e lo studio della chimica”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio