Politica mercoledì 18 dicembre 2024 ore 14:37
Oliveri, "Mio dovere informare i cittadini"

La risposta alle critiche mosse dai gruppi di minoranza sui lavori. "Gestire il Comune è un compito che va svolto con serietà e responsabilità"
SANTA CROCE SULL'ARNO — L'assessore Enzo Oliveri ha risposto alle critiche sui lavori pubblici da parte dell'opposizione, entrando cosi entra nella dialettica più politica e replica punto su punto alle osservazioni che gli vengono mosse.
“In merito all’articolo pubblicato sui giornali dai gruppi di minoranza del comune di Santa Croce sull’Arno, - dice l'assessore Enzo Oliveri – avendo la delega ai lavori pubblici dall’inizio di luglio di quest’anno, mi preme fare alcune precisazioni. Come assessore è sempre stato lontano da me attribuirmi meriti per gli interventi fatti, ma è doveroso compito mio e dei miei colleghi, informare i cittadini delle cose che l'attuale amministrazione sta facendo, in quella faticosa opera volta a far uscire il paese trascuratezza in cui il centro sinistra l'aveva relegato. Se “lor signori” non capiscono la differenza tra fare informazione e attribuirsi meriti, vuol dire che hanno un grosso problema di analisi della realtà e di giudizio”.
“Il loro difetto d'origine – ha dichiarato Oliveri - è quello che in 70 anni non hanno ancora capito che la democrazia funziona in questo modo e che chi ha ricevuto il compito di gestire il comune, deve farlo con serietà e grande senso di responsabilità, preoccupandosi più di fare che di disfare, come invece fanno loro. Forse a “lor signori”, rimasti fermi a credere di essere i soli indispensabili in grado di saper mandare avanti la macchina amministrativa di questo paese, sfugge il fatto, nel caso delle tre strade in cui è stato imposto il nuovo senso unico, che l'ordinanza emanata dalla precedente amministrazione sul cambio di viabilità, sarebbe potuta entrare in vigore subito.
"Era però rimasta in giacenza, congelata per circa due mesi antecedenti la data delle elezioni ed è per questo che una volta eletto, mi sono fatto parte diligente, sollecitando la messa in atto della stessa con una certa urgenza. Stessa sorte anche per la messa in opera di alcuni dissuasori in via Francesca Sud all'angolo con via sant'Andrea - ha dichiarato l'assessore ai lavori pubblici Oliveri - Questa decisione era prevista da un'ordinanza di alcuni anni fa. In ben 6 anni non sono stati capaci di far collocare un paio di dissuasori e quindi ho dovuto, visto la loro inerzia, provvedere per la sicurezza di tutti e anche della loro”.
"Mi fa piacere che la minoranza oggi certifichi finalmente il problema del traffico presente in via dei Mille, via di Pelle e via Corridoni - ha concluso - e che candidamente si prenda questo demerito, visto che i cittadini sono anni che brontolano contro chi ha avuto la bella idea di modificarla il 4 luglio 2017. Tutti anni nei quali non hanno saputo trovare un rimedio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI