Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:11 METEO:SAN MINIATO11°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 21 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Incidente al Dubai Airshow: il momento in cui un caccia si schianta al suolo
Incidente al Dubai Airshow: il momento in cui un caccia si schianta al suolo

Attualità venerdì 21 novembre 2025 ore 14:26

Lega, "Muffa e degrado nella scuola dell'infanzia"

La situazione del presidio scolastico tra proteste dei genitori e mancanti situazioni di sicurezza: "A rischio la salute degli alunni"



SAN MINIATO — "Una situazione disastrosa". Sono queste le parole che la Lega di San Miniato ha usato per descrivere lo stato di incuria della scuola dell'infanzia di San Miniato Basso. Proteste anche da parte dei genitori per le condizioni in cui versa l'immobile.

"Parliamo della protesta dei genitori della scuola dell’infanzia di San Miniato basso che denunciano gravi problemi di degrado e condizioni non salubri per la diffusa presenza di muffa e umidità della struttura che ospita la scuola, che mette a rischio la salute dei piccoli scolari". 

"I genitori già un anno fa furono costretti a chiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco per una verifica della idoneità dei locali, un sopralluogo che confermò la necessità di lavori urgenti - continua il partito - Sono passati mesi, siamo ancora alle promesse niente è stato fatto. Una situazione molto grave se rapportata all’età dei piccoli frequentatori della scuola, ma purtroppo non un caso isolato". 

"Il nido di San Miniato basso, quello che doveva essere ricostruito nuovo con fondi PNRR per 1,4 milioni che il Comune ha perso per la strada, è una vetusta struttura che da anni versa in pessime condizioni, ma causa la perdita dei fondi europei dovrà accontentarsi di qualche modesto aggiustamento - concludono -  Senza contare la scuola media di Ponte a Egola che anche a detta di esponenti del PD si trova da anni in condizioni pessime ma per la quale niente si è fatto, neppure un tentativo di intercettare fondi europei. I cittadini quotidianamente sono costretti a confrontarsi con la disarmante inattività del Comune anche nelle sue funzioni più vitali quali la manutenzione e sicurezza degli edifici scolastici".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Consegnato un pregiato tartufo di San Miniato all'artista di fama internazionale. La cerimonia si è svolta all'auditorium Puccini di Torre del Lago
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità