Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 19:00
Il Gruppo Lapi dona i camici agli studenti

Rinnovata l'amicizia tra l'istituto "Cattaneo" e le aziende del gruppo, che hanno fornito a circa 70 ragazzi il vestiario consono per il laboratorio
SAN MINIATO — Anche quest'anno le aziende del Gruppo Lapi hanno pensato alla scuola: grazie a loro, infatti, è avvenuta la donazione dei camici da laboratorio agli studenti delle prime degli indirizzi Chimica e materiali e Biotecnologie sanitarie dell'istituto "Cattaneo" di San Miniato.
Questa volta sono stati la Figli di Guido Lapi, azienda storica della holding specializzata nel commercio di tannini, e Npa Mosè, laboratorio creativo dove si personalizzano pellami e tessuti per la moda, a regalare ai ragazzi la fornitura i camici.
“Un omaggio simbolico che rappresenta la vicinanza del Gruppo Lapi agli studenti che muovono i primi passi nel campo della chimica - ha commentato Francesco Lapi, responsabile del "Progetto Giovani", l’organismo attraverso il quale da anni Lapi Group porta avanti iniziative e progetti in ambito formazione - il nostro rapporto con l'istituto è consolidato: parte a inizio anno scolastico con la donazione dei camici, ma continua con le visite in azienda e le possibili esperienze di stage".
La consegna dei camici è avvenuta presso l'auditorium della scuola alla presenza del nuovo dirigente scolastico, Salvatore Picerno, di alcuni docenti e dei quasi 70 studenti delle classi prime. Per il Gruppo Lapi, invece, hanno partecipato Francesco Lapi insieme a Stefano Pinori e Tiziana Oliveri della Figli di Guido Lapi e Mosè Piccolo, della Npa Mosè.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI