Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:06 METEO:SAN MINIATO23°34°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Creta in fiamme, turisti evacuati dagli hotel: il video
Creta in fiamme, turisti evacuati dagli hotel: il video

Attualità domenica 21 novembre 2021 ore 17:20

Pmi day, studenti in visita alla Finikem

Porte aperte in occasione della giornata nazionale delle piccole e medie imprese: edizione 2021 in presenza e nel segno della sostenibilità



CASTELFRANCO DI SOTTO — Dopo l'edizione online del 2020, quest'anno la Giornata nazionale delle piccole e medie imprese, organizzata da Piccola Industria in collaborazione con le Associazioni di Confindustria, è tornata in presenza e Finikem, azienda chimica di Castelfranco di Sotto, ha colto l'occasione per aprire le proprie porte a circa 40 studenti delle classi terze dell’Istituto tecnico Cattaneo di San Miniato.

Obiettivo dell'iniziativa, giunta alla 12esima edizione, con un focus sul tema della sostenibilità, far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le sue opportunità attraverso visite guidate nelle aziende associate. 

Alla Finikem, gli studenti hanno visitato il laboratorio di analisi, il magazzino di stoccaggio, l'area dedicata alla sperimentazione dei prodotti per la rifinizione della pelle. I giovani sono stati accompagnati dai tecnici che hanno fornito loro una spiegazione completa del funzionamento dell'azienda e del suo impegno in azioni sostenibili. Ad accompagnare la visita sono stati Emanuele Rappa, direttore generale di Finikem, Alessandro Tamburini, Ricerca e Sviluppo, e Nicola Gentili del Laboratorio Chimico. È intervenuto per un saluto il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti. “Non si può parlare di sostenibilità senza parlare di territorio - ha commentato il sindaco- . Il Gruppo Lapi e in particolare Finikem rappresentano realtà industriali estremamente virtuose da questo punto di vista, perché con le loro attività portano avanti concretamente un sistema di economia circolare che fa sì che l’ambiente intorno a noi sia tutelato”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un tavolo con sindacati, associazioni di categoria e assessori: "Non accetto lezioni da chi ha portato alla ribalta in negativo il distretto"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità