
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Cultura lunedì 13 gennaio 2025 ore 09:00
Stefano Santomauro, monologo al Quaranthana

Il sesso raccontato tramite l’arte del teatro. Il riflesso di una società che sta andando a perdere “l’amore” e la voglia di provare emozioni
SAM MINIATO — Al teatro Quaranthana di San Miniato Stefano Santomauro, comico e monologante, si esibisce in God Save the sex. Un monologo al vetriolo, una bomba surreale che affronta il delicato e attualissimo tema del sesso nella tipica cifra comica di Stefano Santomauro: mai scontato, mai leggero, sempre fedele alla realtà.
“L'amore è la risposta, ma mentre attendiamo la risposta il sesso può suggerirci delle ottime domande".
E di domande Santomauro se n'è poste molte perché nell'era multimediale e della velocità 5G, sembra impossibile riuscire a trovare tempo e voglia di fare sesso.
Domenica 19 Gennaio alle ore 17, invece, si accendono i riflettori con la dodicesima rassegna per i più piccoli Sognare Teatro Famigliecon Nonpinocchio, in scena Enrico Falaschi, per la drammaturgia e regia di Andrea Mancini, tecnica di Angelo Italiano.
Ancora una storia di Pinocchio: l’idea è proprio quella di un: “non ne possiamo più” di Pinocchio, raccontato dallo stesso burattino, diventato bambino, e adesso uomo, che non riesce a convivere con la propria storia.
La storia di questo personaggio stanco di ciò che racconta, costruita con le tecniche della narrazione, ma anche a partire dal testo originale di Collodi (che può alla prima lettura apparire subito straniante e comunque divertente, proprio per l’utilizzazione di un linguaggio che assomiglia poco anche al “toscano” di oggi).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI