Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:SAN MINIATO14°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ringhio» Gattuso colpisce ancora: litiga in tre lingue diverse con il giornalista croato
«Ringhio» Gattuso colpisce ancora: litiga in tre lingue diverse con il giornalista croato

Cronaca venerdì 10 gennaio 2025 ore 13:46

Controlli antidroga, smantellati cinque bivacchi

Esito positivo dell'operazione coordinata dai Carabinieri di San Miniato: smantellati diversi accampamenti di spaccio nella riserva delle Cerbaie



CASTELFRANCO DI SOTTO — Intensificazione dei controlli a Santa Croce sull'Arno e Castelfranco di Sotto nella zona della riserva naturale della Cerbaie. L'operazione, condotta nella serata del 9 Gennaio 2025, ha portato alla segnalazione di due persone per uso di stupefacenti e allo smantellamento di cinque bivacchi utilizzati come base per attività illecite.

Coordinato dalla Compagnia Carabinieri di San Miniato, per il pattugliamento sono state impiegate la Sezione Radiomobile, le Stazioni Carabinieri di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull'Arno, San Miniato e Peccioli, supportati da unità specializzate come il Nucleo Forestale Carabinieri di Calci e il Nucleo Carabinieri Cinofili di San Rossore.

Nel corso dei controlli è stata fermata un auto a Santa Croce sull'Arno con a bordo un uomo di 52 anni, residente a Prato e un extracomunitario di 42 anni, residente a Santa Croce sull'Arno. A seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati rinvenuti 0,2 grammi di cocaina e 5 grammi di hashish, occultati all'interno dell'auto. Entrambi sono stati segnalati alle Prefetture competenti per uso di sostanze stupefacenti.

Inoltre, le attività di controllo si sono concentrate anche nelle aree boschive delle Cerbaie, dove sono stati individuati e smantellati 5 bivacchi clandestini abbandonati. In tre di questi sono stati rinvenuti indumenti, teli in plastica utilizzati per ripari improvvisati e materiale per il confezionamento di stupefacenti, quali incarti di cellophane.

In totale sono state controllate 44 persone e 37 veicoli ed elevate 3 contravvenzioni per violazioni al Codice della strada. L'operazione si è conclusa con un bilancio positivo, dimostrando l'efficacia dell'azione coordinata delle forze dell'ordine nel contrastare fenomeni criminosi e garantire la sicurezza dei cittadini. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La questione energetica e di riconversione dell'impianto. Del Grande, "L'incontro con la popolazione si farà non appena ci saranno aggiornamenti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità