Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO8°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 15:36

Grande partecipazione al convegno sul turismo

Un brainstorming "istituzionale" dove sono state proposte idee e obiettivi da mettere in pratica per il futuro. Vanni, "Natura, storia e paesaggio"



MONTOPOLI VAL D'ARNO — “Valorizzare un piccolo borgo. Montopoli in Val d'Arno tra arte, storia, cultura e paesaggio”. Oltre cento persone hanno partecipato al primo convegno sul turismo organizzato dal Comune.

Un momento di confronto per analizzare la fotografia del presente, i dati attuali del turismo a Montopoli e affrontare le sfide e le prospettive future. Un'occasione di incontro per chi lavora nel settore turistico e non solo, un momento per conoscere i servizi attivi e ascoltare esperienze e proposte degli ospiti invitati a partecipare. 

Chi arriva a Montopoli cerca un posto immerso nelle colline che permetta di spostarsi tra le più importanti città toscane in treno o in macchina. Un turismo spesso straniero che apprezza i percorsi naturalistici, il trekking, la mountain bike e le passeggiate a cavallo, il buon cibo e le manifestazioni storiche. Un quadro che si inserisce nei dati e nei servizi forniti da Terre di Pisa presentati da Laura Granata, coordinatrice d'ambito. 

"Montopoli e le sue frazioni – ha dichiarato  la sindaca Linda Vanni ­– sono luoghi accoglienti e da visitare 365 giorni l'anno grazie alla bellezza del suo territorio, alla ricchezza storica, paesaggistica ed enogastronomica ma anche per la vitalità culturale possibile grazie alla forte sinergia tra Comune e tessuto associativo. Grazie a chi ha lavorato a questo convegno, alle persone intervenute che hanno accettato il nostro invito e a chi quotidianamente lavora per fare di questo territorio un posto bello e accogliente per cittadini e turisti".

Il consigliere comunale Marco Bonciolini, presidente della commissione sulla rigenerazione urbana, ha lanciato dal palco la sfida di pensare la Montopoli del futuro come luogo per affrontare sfide coraggiose. L'esempio è quella dell'arte contemporanea utilizzata come strumento per far conoscere e riqualificare i piccoli borghi. Idee vincenti soltanto se condivise da operatori del settore e residenti. 

Si è parlato anche di comunicazione e di come questa sia importante per la promozione turistica. Sheila Giglione dell'ufficio turistico di Palaia ha raccontato la nascita del progetto comunicativo Palaia is Toscana in un dialogo aperto con i consiglieri comunali Simone Coppa, Riccardo Pistolesi e le social creator Gnigne a zonzo, Daria Gambini e Odra Bolognesi seguite su instagram da oltre 4 mila follower. Il convegno si è concluso con una tavola rotonda a cui hanno partecipato operatori, imprenditori e rappresentanti delle comunità locali moderati dalla consigliera comunale Gabriella Tessieri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I danni delle alluvioni dei gli ultimi anni avevano compromesso la stabilità generale delle strutture. Oliveri, "Investimenti per la cura delle opere"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura