Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:55 METEO:SAN MINIATO19°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte

Attualità domenica 16 marzo 2025 ore 19:30

Monitoraggio e danni, sopralluogo della sindaca

Amministrazione, protezione civile e Carabinieri per la conta dei danni e la pianificazione degli interventi. Donnini, "Priorità del nostro paese"



FUCECCHIO — Il sole che esce dopo la tempesta e il timore. Sabato 16 marzo i tecnici e gli operai del Comune, insieme alla Protezione Civile, alle forze dell’ordine, alla Pubblica Assistenza, all’Associazione Nazionale Carabinieri sono sul campo per capire gli interventi da mettere in atto e le prossime mosse per proteggere il territorio.

Chiuso per motivi di sicurezza il tratto di via delle Viole compreso tra il civico 16 e l’incrocio con via Castellocchio/via Macone/via Cavasonno, nel quale l’acqua sta ancora defluendo; Inoltre, tutte le famiglie sono rientrate nelle loro case e lunedì 17 marzo è previsto l’intervento con una idrovora per liberare dall’acqua via di Saettino ed eventuali altre zone in caso di nuove segnalazioni. 

Intanto il livello dell'Arno è in calo e attualmente si trova al di sotto della seconda soglia di guardia.

“Il lavoro sul campo degli operai del Comune, delle forze dell’ordine e dei volontari procede senza sosta per la messa in sicurezza del territorio, e non posso che fare a tutti loro un grande ringraziamento – ha dichiarato  la sindaca Emma Donnini -. Siamo inoltre costantemente in contatto con le persone residenti nelle aree più critiche per raccogliere eventuali richieste di assistenza. Intanto, con la Regione, il Genio civile e la Protezione Civile, lavoriamo per mettere in campo azioni di mitigazione del rischio e per portare avanti gli impegni sulle opere idrauliche più importanti, per le quali è assolutamente necessario anche l’intervento dello Stato. Questa ad oggi è la priorità del nostro paese, perché purtroppo questi eventi estremi non rappresentano più l’eccezionalità e ci costringono a farci trovare pronti a rispondere all’emergenza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto, oltre al personale del 118 che ha accompagnato tre persone in ospedale, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Attualità

Elezioni