Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SAN MINIATO13°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 24 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lewis Hamilton in Ferrari. Scene da un matrimonio
Lewis Hamilton in Ferrari. Scene da un matrimonio

Attualità lunedì 13 maggio 2024 ore 19:30

Abbandono di cani, "Forse organizzato da volontari"

Altri animali ritrovati e denunciati ai Carabinieri: l'Associazione Amici degli animali a 4 zampe presume sia un modo per salvarli. "Ma è un reato"



FUCECCHIO — Sempre più spesso, l'Associazione Amici degli animali a 4 zampe, che gestisce il canile La Valle Incantata di Lajatico, si trova a dover gestire situazioni di abbandono di cani che, presumibilmente, arrivano dall'Italia del sud.

Soltanto qualche giorno fa, infatti, alcuni rappresentanti dell'associazione sono stati convocati dai Carabinieri, che avevano ricevuto una denuncia per due cani abbandonati in via Pacinotti a Fucecchio: un meticcio chiuso in un trasportino e un pitbull legato a un guinzaglio. Come spiegato dall'Associazione Amici degli animali a 4 zampe, questi erano accompagnati da alcuni biglietti che riportavano l'età, il comportamento, le patologie e cure da effettuare.

Non il primo episodio di questo genere che si verifica nei comuni convenzionati con il canile di Lajatico. "Il sospetto - hanno spiegato dall'associazione - è che questi abbandoni siano pilotati da una rete di persone con l'intento di salvare questi cani da situazioni di degrado e da canili in sovrannumero e mal gestiti, che organizzano staffette di animali. Pensiamo che i cani vengano dal Sud Italia, visto che spesso sono portatori di malattie non più diffuse in Toscana".

Dal Comune, comunque, hanno ribadito come anche questo comportamento costituisca di fatto un abbandono e che, per questo, sarà richiesto alla Polizia Municipale di avviare delle indagini per individuare gli autori del gesto. 

"Inoltre, portare cani da altre aree con malattie ormai non più diffuse nella nostra regione, comporta anche un danno ambientale in quanto è reale il rischio che si possano diffondere nuovamente anche qui - hanno concluso dall'associazione - è assolutamente necessario trovare una soluzione a questo problema".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In consiglio comunale un commento sulla gonna dell'assessore regionale. Nardini, "Parole cariche di sessismo. Donne libere di fare cosa vogliono"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Attualità