Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:07 METEO:SAN MINIATO11°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Attualità lunedì 28 gennaio 2019 ore 09:01

Variante urbanistica, si possono fare segnalazioni

Variante Urbanistica, c'è tempo fino al 31 gennaio per inviare suggerimenti e indicazioni. Ultima settimana per l’invio dei pareri



CASTELFRANCO DI SOTTO — Sono già molti i moduli raccolti dal Comune di Castelfranco di Sotto attraverso i quali i cittadini hanno esposto richieste e suggerimenti per la redazione della Variante al Regolamento Urbanistico.

Ha riscosso successo l’iniziativa del sindaco Gabriele Toti che ha aperto un dialogo con la cittadinanza per illustrare gli obiettivi del procedimento e ascoltare le indicazioni provenienti direttamente dai cittadini.

È ancora aperta, fino al 31 gennaio 2019, la possibilità di poter dire la propria. Per chi non avesse avuto modo di partecipare agli incontri organizzati nel Capoluogo, ad Orentano e Villa Campanile, c’è un’ultima settimana per poter inviare al Comune un commento o suggerimento. È possibile farlo, compilando l’apposito modulo (scaricabile dal sito dell’ente oppure disponibile presso l’URP del Comune) e riconsegnandolo all'Ufficio Protocollo del Comune.

Al centro del procedimento della Variante al Regolamento Urbanistico che il Comune di Castelfranco di Sotto si appresta a redigere, ci sono la riduzione e riqualificazione delle aree edificabili. Tra le esigenze principali sulle quali intervenire, l’esigenza di trasformare aree edificabili residenziali di nuova espansione in aree agricole, insieme ad una razionalizzazione e riqualificazione di alcune zone.

“Siamo felici che la cittadinanza stia rispondendo con entusiasmo alla nostra sollecitazione – ha commentato il sindaco Gabriele Toti – . Si conferma l’effettiva esigenza di dialogare con i cittadini per poter individuare al meglio i percorsi da intraprendere nelle scelte urbanistiche. In molti ci stanno chiedendo di poter togliere l’edificabilità in alcune aree, spesso solo una fonte di tassazione”.

“Per quanto riguarda invece la zona produttiva, stiamo lavorando per incentivare la permanenza e lo sviluppo delle aree produttive di Castelfranco – conclude Gabriele Toti – mantenendo aperta la ricettività verso nuovi settori, oltre chiaramente a quello conciario che rimane il soggetto principale della nostra zona”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Membro dell'Unione sportiva della frazione e del club cinghialai, era tra i più attivi animatori delle iniziative paesane. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca