Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 20:00
Lavori da 174mila euro per via Usciana e Fosso
Interventi che andranno a cambiare la viabilità della zona. Sorgerà una rotatoria al posto del semaforo all'incrocio tra via Botti e viale Europa
CASTELFRANCO DI SOTTO — Iniziati questa mattina i lavori su via Usciana, viale Europa, via Botti. Su via Usciana verrà rimosso il semaforo e al suo posto sorgerà una rotatoria provvisoria.
Essa sarà fatta di New Jersey, la ditta dovrà lavorare in parte anche sui marciapiedi, risagomandoli e creando i nuovi accessi agli attraversamenti pedonali. Questa mattina, 10 Dicembre, l'impresa appaltatrice ha cominciato a lavorare proprio sul marciapiede all'incrocio tra via Botti e viale Europa. Un pacchetto di interventi da 174mila euro.
Nel giro di qualche settimana quindi la rotatoria provvisoria verrà posizionata e verrà spento l'impianto semaforico, quindi l'incrocio sarà governato come prevede il codice della strada, con la precedenza a chi è già all'interno della rotatoria. Questa operazione, permetterà di rendere molto più fluido il traffico sull'incrocio che si trova vicino al cimitero e che rappresenta uno dei principali punti di accesso al paese.
“Questo è un intervento importante per la viabilità di Castelfranco di Sotto, – ha dichiarato Monica Ghiribelli, assessore ai lavori pubblici e vicesindaco - con la rotatoria provvisoria potremo eliminare un semaforo e rendere migliore lo scorrimento del traffico, nell'immediato abbiamo cercato di pianificare con i tecnici l'intervento in modo da creare il minor disagio possibile agli automobilisti: infatti in questa prima fase nessuna strada verrà chiusa o messa a senso unico. Chiediamo comunque a tutti i castelfranchesi di avere pazienza per qualche giorno, se si dovessero creare dei piccoli disagi alla viabilità, visto che alla fine poi questi lavori ci restituiranno una viabilità migliore più scorrevole e anche più sicura”.
L'altra parte dei lavori finanziati con questi soldi riguarda la sistemazione del Fosso tombato nell'ultimo tratto di via Usciana. Si tratta di un canale per la raccolta e il drenaggio delle acque meteoriche che scorre sotto parte della sede stradale. Con molta probabilità i lavori in questo caso però, verranno eseguiti non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno, probabilmente quindi si andrà ai primi mesi del 2025 tra l'inverno e la primavera.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI