Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:57 METEO:SAN MINIATO17°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Faccetta nera» e slogan fascisti: il corteo degli ultrà romanisti in trasferta a Pisa
«Faccetta nera» e slogan fascisti: il corteo degli ultrà romanisti in trasferta a Pisa

Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 16:43

Stefano Lotti va in pensione, il saluto del Comune

Una vita passata nelle pubbliche amministrazioni per migliorare il territorio. Mini, "Un professionista competente che ha a cuore la collettività"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Stefano Lotti ,67 anni, di cui 27 passati al servizio della pubblica amministrazione ha raggiunto il traguardo della pensione. Nella mattinata odierna, martedì 10 Dicembre, ha salutato i colleghi per il suo ultimo giorno di lavoro.

Un architetto nato a Pisa e residente a Santa Maria a Monte, dopo la laurea in architettura, ha iniziato la sua carriera nel comune di Carmignano, occupandosi di lavori pubblici come il recupero della scuola di Bacchereto. Dopo sei mesi si è trasferito al comune di Montopoli in Val d'Arno, dove ha realizzato progetti cui ancora oggi si sente il peso. La sua opera si è distinta per un'architettura funzionale e attenta all'integrazione con l'ambiente circostante.

Nel 2008 ha cambiato ambito, dedicandosi al settore ambientale, e si è trasferito al Comune di Castelfranco di Sotto, dove ha lavorato fino ad adesso.

Lotti ha espresso anche un pensiero sullo stato della pubblica amministrazione odierna. “Sempre in peggio, perché la situazione economica, non sempre legata ai singoli governi nazionali e locali è sempre più difficile per gli enti, tanto da far pensare che l'Italia ormai sia un paese povero. Poi ho visto in generale cambiare con i tempi le relazioni umane tra le persone anche all'interno dell'ente locale, anche a Castelfranco di Sotto ho notato, ma è poco più di una sensazione, che questa tendenza forse ci sarebbe ancora possibilità di invertirla”. 

“Purtroppo ho potuto lavorare con Lotti per poco più di un mese, ma in lui, da subito ho trovato una persona e un professionista competente e disponibile a cercare sempre le soluzioni migliori nell'interesse della collettività.  - ha dichiarato Fabio Mini - Mi dispiace che vada in pensione, ma sono felice per lui, che ora potrà tornare ad occuparsi a tempo pieno delle sue passioni”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incastrati dalle telecamere di sorveglianza, si vede la donna nell'atto di sottrarle la borsa: la banda è fuggita con 700 euro e gli effetti personali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità