Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:SAN MINIATO8°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Politica giovedì 05 dicembre 2024 ore 17:43

Piscina, Grossi "Mini rispetti gli impegni presi"

Il progetto al centro del dibattito. "L'amministrazione precedente ha fatto il massimo. Il piano era tecnicamente e economicamente possibile"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Il capogruppo di Castelfranco Unita ed ex assessore allo sport, Federico Grossi  ha parlato riguardo la piscina comunale di Castelfranco dopo le dichiarazioni del sindaco Fabio Mini.

“Vorremmo dire al sindaco Mini, al vicesindaco Monica Ghiribelli e al resto della loro giunta - ha dichiarato il Federico Grossi - che, non so se loro se ne sono accorti, ma non sono più all'opposizione e i cittadini li hanno scelti per trovare soluzioni a problemi quotidiani, più o meno complessi, e non per trovare scuse per non fare. In campagna elettorale hanno promesso di riaprire la piscina nella primavera 2025 grazie alle risorse che sarebbero arrivate dall'amico ministro dello Sport Abodi, adesso scopriamo che la promossa è servita solo ad ingannare gli elettori che invece meriterebbero più rispetto. La promessa del cambiamento, dopo sette mesi, stenta ad essere percepita".

"Dopo i continui ritardi da parte della ditta che addirittura ha poi abbandono il cantiere nel 2023, - continua il capogruppo - siamo stati costretti a revocare l’appalto per gravi irregolarità ed inadempienze agendo per vie legali. Il Comune è stato parte lesa, il tutto come verificato dagli atti, disponibili e consultabili. Grazie al fondamentale supporto dell'ufficio tecnico e dei legali incaricati, siamo riusciti a ritornare in pieno possesso di tutte le risorse".

"Il sindaco Mini omette di dire ovviamente che l'importo previsionale di 3 milioni comprende non solo i lavori di completa riqualificazione ma quantifica anche economicamente la gestione pluriennale dell’impianto. L'amministrazione si sarebbe impegnata a pagare un canone annuo solo a partire dal collaudo dell'opera ossia solo quando la piscina fosse entrata in funzione con una maxi-rata iniziale coperta interamente dal finanziamento regionale. - ha concluso Grossi - Una convenienza per il pubblico perché iniziava a pagare solo ad opera completa e una motivazione per la parte privata di finire i lavori quanto prima per iniziare a rientrare nelle spese. A livello nazionale ci sono molti esempi di successo. Sulla base di questo percorso avevamo concordato una proroga con regione Toscana già ad inizio 2024. Se noi fossimo stati eletti - incalza ancora il capogruppo Federico Grossi - uno dei primi atti, sarebbe stato quello di portare avanti con convinzione questo progetto, sicuramente ambizioso, ma pienamente sostenibile sia economicamente che tecnicamente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I danni delle alluvioni dei gli ultimi anni avevano compromesso la stabilità generale delle strutture. Oliveri, "Investimenti per la cura delle opere"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura