Attualità martedì 02 agosto 2016 ore 16:17
Il Duomo di Spoleto alla sagra del Bignè
Sarà il Duomo di Spoleto il protagonista della 48esima Sagra del bigné a Orentano. Il “dolcione” viene realizzato dai pasticceri orentanesi
CASTELFRANCO DI SOTTO — Il dolcione riproduce un monumento in zucchero, burro, uova e farina, una riproduzione in grande scala, che viene portata in sfilata in paese.
Quest’anno la sfilata è in programma domenica 21 agosto. La Sagra del Bigné di Orentano è stata presentata questa mattina a palazzo Panciatichi. Con il presidente Eugenio Giani sono intervenuti anche il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti, il consigliere regionale Andrea Pieroni e il presidente del comitato Carnevale di Orentano Uliviero Ponziani.
“Vorrò andare di persona a vivere questa occasione nel segno della tradizione locale – dice il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani –, in cui si intrecciano la cultura lucchese, con la sua grande capacità creativa, e il comprensorio del cuoio. Orentano ha una capacità di produzione che porta questo piccolo centro ad essere protagonista della cucina in Toscana”.
“Quello di Orentano è un evento che si inserisce tra quelli storici – dice il consigliere regionale Andrea Pieroni – e risale al movimento migratorio che ha portato molti, da Orentano, ad insediarsi per la maggior parte a Roma, ottenendo successi professionali proprio nel settore dolciario e della pasticceria, e restituendo poi, con il ritorno in paese, la loro esperienza".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI