Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica sabato 13 luglio 2024 ore 08:00

Polo 0-3, arrivano i soldi del PNRR

La sindaca Del Grande annuncia la variazione di bilancio da 840mila euro: "Il Comune avrebbe perso un'occasione se avesse vinto Parrella"



SANTA MARIA A MONTE — Il nuovo nido comunale dagli 0 ai 3 anni è entrato ufficialmente a far parte del piano delle opere pubbliche del Comune di Santa Maria a Monte dopo l'approvazione in Consiglio comunale della variazione di bilancio e aver intercettato 840mila euro da un bando di finanziamento del PNRR,

Le risorse europee, infatti, saranno finalizzate a realizzare la struttura, dove sarà inserita una sezione lattanti, di cui ad oggi il comune ne è privo, con nuovi 42 posti fra lattanti e bambini. "Questa amministrazione, fin dal suo insediamento, ha lavorato con una programmazione coerente e che guarda ai bisogni reali dei cittadini e del nostro territorio - ha spiegato la sindaca Manuela Del Grande - non solo porterà nuovi servizi al centro del paese: con questa scelta, la Giunta andrà a potenziare un’offerta sul paese di Santa Maria a Monte, e contemporaneamente non andrà a togliere il servizio della biblioteca, dal centro storico, dequalificandolo ancora di più, come avrebbe fatto la consigliera Parrella".

"Ricordiamo all’ex sindaca, che la nuova amministrazione non aveva inserito nel programma elettorale la realizzazione dell’opera pubblica del nido, poiché era venuta a conoscenza delle criticità nella documentazione inerente la realizzazione di quell’opera che era stata destinata a Montecalvoli - ha aggiunto - criticità formalizzate in un provvedimento di decadenza da parte del Ministero al Comune, che non poteva accedere ai fondi PNRR, poiché il bando prevedeva che i terreni su cui edificare fossero di proprietà comunale, come invece non erano quelli relativi all’area di Montecalvoli".

Una replica, quella di Del Grande, indirizzata proprio all'ex sindaca Ilaria Parrella. "L'amministrazione non ha perso un'opportunità, bensì è stata destinataria di un provvedimento del Ministero che ha fatto decadere il finanziamento - ha precisato - se avesse vinto la lista di Parrella, a carico del bilancio comunale ci sarebbe stata la restituzione di i tutti i soldi del PNRR: quella sarebbe stata davvero un'occasione persa e un danno a carico dei cittadini di Santa Maria a Monte".

"Il Comune, con questa scelta, ha coniugato due esigenze:  impiegare risorse pubbliche con il rispetto delle tempistiche dettate dai bandi e dalle linee di finanziamento - ha concluso - non fare delle scelte, comporta perdere finanziamenti, che vanno a beneficio della collettività. Questa Amministrazione, che ha al centro il bene del cittadino, ha ritenuto di partecipare e aderire a questo nuovo bando e ha ottenuto fondi che vedranno nel 2026 la realizzazione di un nuovo nido comunale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio