Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO11°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La prima fumata del Conclave è nera: il video
La prima fumata del Conclave è nera: il video

Cultura mercoledì 07 maggio 2025 ore 16:08

Mille anni di storia per la Pieve della Rocca

Una celebrazione il millennio della Pieve: un incontro per scoprire il passato del paese e l'importanza storico artistica della Rocca



SANTA MARIA A MONTE — Un convegno per celebrare i mille anni della Rocca di Santa Maria a Monte, oggi visitabile nell'Area Archeologica La Rocca: una finestra sul passato del paese, un punto strategico fondamentale delle città medievali.

L'edificio, un tempo sito nel punto più alto del centro storico di Santa Maria a Monte, è stato elevato nel 1025 a rango di canonica regolare da Giovanni II, illuminato Vescovo di Lucca sotto la cui giurisdizione cadeva Santa Maria a Monte, l’edificio arrivò ad ospitare fino a 14 ecclesiastici che facevano vita di comunità.

Il convegno, realizzato nell’ambito della manifestazione Amico Museo 2025, alla presenza del Dott. Giulio Ciampoltrini,  funzionario della Soprintendenza Archeologica della Toscana, è in programma sabato 10 Maggio dalle ore 10 presso la cripta dell’Area Archeologica e mirerà a delineare il ruolo svolto da questa Pieve sia sul piano storico che su quello artistico.

Un’occasione per accrescere sia le conoscenze su questo importante edificio, sia la consapevolezza della comunità locale in merito alle molte testimonianze storiche che la circondano.

La partecipazione è libera e gratuita.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Correre e pedalare insieme alle associazioni che si occupano di neurodivergenze: "Sarà una rappresentanza di abilità differenti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Cultura

Cultura