Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO11°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La prima fumata del Conclave è nera: il video
La prima fumata del Conclave è nera: il video

Cultura mercoledì 07 maggio 2025 ore 12:54

Manifesto pittorico per l'Estate di San Martino

Un contest di pittura per il logo della 28esima edizione dell'Estate di San Martino: "Un'opportunità per gli artisti del territorio"



SAN MINIATO — La rappresentazione sul palcoscenico ancora una volta protagonista per generare cultura. "Un volto per il teatro amatoriale" è il titolo del primo concorso di pittura organizzato dalla compagnia teatrale Four Red Roses di Castelfranco di Sotto e dalla Rete Intesa Teatro Amatoriale: in palio la scelta dell'immagine che rappresenterà il manifesto della 28esima edizione dell'Estate di San Martino, in scena nel prossimo novembre nell'Auditorium San Martino a San Miniato.

L'opera dovrà avere come tema il “teatro” unitamente ai simboli culturali della città di San Miniato, come la Rocca di Federico II, e potranno partecipare artisti maggiorenni residenti nei Comuni aderenti alla Rete Intesa Teatro (Comuni di San Miniato, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, Santa Maria a Monte, Palaia, Ponsacco, Pontedera, Calcinaia, Buti, Calci). 

Ognuno potrà concorrere con una sola opera inedita che dovrà consegnare a mano nella Biblioteca “Mario Luzi” di San Miniato. Il termine per la presentazione degli elaborati è alle 19.00 del 12 giugno 2025.

"Sin dall'origine dell'Estate di San Martino, l'opera d'arte che ne costituiva il manifesto veniva realizzata da Dilvo Lotti prima e da Luca Macchi poi, due grandissimi maestri del territorio di San Miniato che, con la loro capacità artistica hanno contribuito a rendere grande questa rassegna teatrale - ha commentato l'assessore alla cultura del Comune di San Miniato, Matteo Squicciarini -. Adesso è giunto il tempo di utilizzare la notorietà di questa rassegna per promuovere contestualmente un censimento delle forze espressive del territorio di San Miniato, attraverso la ricerca di nuovi artisti locali che possano rappresentare e dare 'un volto espressivo' a questa storica rassegna di teatro amatoriale"

"Ringraziamo Luca Macchi per aver collaborato con l'Estate di San Martino per un quarto di secolo, la sua sensibilità e la sua collaborazione hanno reso questa manifestazione l'importante rassegna che oggi tutti noi conosciamo - dichiara Lucia Pucci di Four Red Roses -. I suoi manifesti dimostrano quanto, oltre alla pittura, sia legato al teatro, immagini che hanno sempre portato in sé il senso della manifestazione e di quel momento. Aver lavorato insieme a lui ci ha permesso negli anni di realizzare rassegne di spessore e da lui è nata la proposta di estendere la possibilità di realizzare manifesti anche ad altri artisti, pittori o pittrici del territorio che, ci auguriamo, possano appassionarsi all'Estate di San Martino e proseguire nel solco della tradizione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Correre e pedalare insieme alle associazioni che si occupano di neurodivergenze: "Sarà una rappresentanza di abilità differenti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Cultura

Cultura