Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:52 METEO:SAN MINIATO11°17°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Vai a cucinare e poi a tromb...», la sottosegretaria Siracusano mostra gli insulti sessisti che riceve ogni giorno. «È uno schifo, denunciate»
«Vai a cucinare e poi a tromb...», la sottosegretaria Siracusano mostra gli insulti sessisti che riceve ogni giorno. «È uno schifo, denunciate»

Politica sabato 25 febbraio 2017 ore 10:08

Accordo fatto con le organizzazioni sindacali

Siglato l’accordo tra il Comune e le organizzazioni sindacali sui contenuti della manovra fiscale di bilancio e la pressione fiscale



SANTA MARIA A MONTE — Anche per il 2017 è stato siglato l’accordo tra il Comune e le organizzazioni sindacali sui contenuti della manovra fiscale di bilancio e la linea tracciata della pressione fiscale, come ormai avviene da tre anni.

L’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Ilaria Parrella, ha incontrato CGIL (Paolo Graziani), CISL (Giorgia Bumma), Uil (Debora Bussotti), SPI CGIL (Floriana Marrucci), FNP CISL (Dino Tamburini e Concetto Mallia) e UILP di Pisa (Marcello Casati), per la verifica in itinere della manovra di bilancio 2017. 

Sono rimaste invariate le tasse e le tariffe del 2016 e la pressione fiscale dal 2013 al 2017 è notevolmente diminuita. Il sindaco ha sottolineato i buoni frutti dello “sportello ludopatia”, aperto per contrastare il gioco d’azzardo e finanziato con le entrate derivate da quelle attività che hanno mantenuto le slot all’interno dei propri locali.

Altra iniziativa di particolare successo è stata, invece, quella del “baratto amministrativo” per il rilancio dei centri storici del territorio, che prende il nome di “Smam, il borgo che vorrei”: sono state 8 le nuove attività commerciali che, in questo modo, hanno potuto usufruire di agevolazioni su tasse e tariffe locali. Nell’ambito del medesimo progetto, sta iniziando a muovere i primi passi anche l’affitto turistico. Per quanto riguarda lo “sportello del lavoro”, anche quest’anno è stato rinnovato l’accordo con le agenzie per il lavoro e il Consorzio calzaturieri, rete importante per il collocamento degli utenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Avrebbe utilizzato un tombino per infrangere la vetrata ed introdursi all'interno dell'esercizio: asportati 200 euro dal registratore automatico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità