Attualità sabato 12 dicembre 2015 ore 17:35
Via tremila metri di coperture in amianto

Intervento che costerà circa 70mila euro e verrà realizzato entro il mese di marzo. L'area è quella delle ex Officine Gozzini
SANTA CROCE SULL'ARNO — Ecco il primo intervento per la rimozione dell'amianto nell'area delle ex Officine Gozzini. L'Amministrazione comunale procederà alla rimozione delle coperture in cemento amianto presenti nell'area ex Gozzini di cui alla prima fase individuata dalla perizia prodotta dalla ditta Ingenia, e convalidata dalla Usl.
Dopo la rimozione del materiale
deteriorato prescritta dalla Asl, in questo secondo step verranno
rimosse le coperture nel raggio di cinque metri di distanza da
edifici residenziali per una superficie totale di circa tremila metri
quadrati di coperture in cemento amianto.
Il cronoprogramma
inviato al competente Ufficio Prevenzione della Usl prevede
l'immediato espletamento di tutte le procedure necessarie, in modo
da realizzare l'intervento entro il mese di marzo 2016 o comunque
prima del prossimo incanto.
L'ammontare preventivato per questa
prima fase dei lavori è di circa 70mila euro: "Per quanto
riguarda la tempistica delle successive fasi di rimozione delle
coperture in cemento amianto - spiega il sindaco Giulia Deidda - l'Amministrazione comunale si riserva
di darne successiva comunicazione in considerazione anche degli esiti
del prossimo incanto per la vendita dell'area. L'Amministrazione farà
valere il privilegio che le spetta sulla somma ricavata
dall'eventuale vendita del compendio immobiliare disposto dagli
organi della procedura".
"L'operazione - prosegue - rappresenta un passaggio
importante negli obiettivi che questa Amministrazione si è data in
materia di tutela ambientale e di salvaguardia della salute e
della sicurezza dei cittadini. Il lavoro fatto su questo tema e il
reperimento di risorse pubbliche, seppur in un clima di ristrettezza
economica, da investire in una proprietà che ricordiamo essere
privata, dimostrano ancora una volta l'attenzione che questa
Amministrazione ha, e continuerà ad avere, verso una questione che
va a toccare tanti dei nostri cittadini e che adesso inizia a trovare
concreta risposta. Prosegue inoltre l’impegno
dell’Amministrazione nel trovare una soluzione urbanistica
dell’area, in modo da facilitarne la riqualificazione e quindi la
futura sistemazione complessiva. Questa zona è stata infatti
inserita dalla Regione Toscana, su indicazione dell’Amministrazione,
tra quelle di “rigenerazione Urbana”, per cui è stato fatto uno
studio che ha come finalità anche la semplificazione delle procedure
amministrative in termini temporali".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI