Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:SAN MINIATO12°24°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Politica lunedì 07 giugno 2021 ore 09:27

"Tornino regole, Arpat e riflessione ambientale"

Lo dice Rifondazione Comunista dopo l'inchiesta Keu, relativamente al comprensorio del Cuoio:"Regole e controlli più stringenti"



SANTA CROCE SULL'ARNO — "Non sono sufficienti le dimissioni delle dirigenze datoriali e imprenditoriali, come non lo saranno quelle, che chiediamo fortemente, della parte politica, a cominciare dalla sindaca Giulia Deidda."

Lo dice il partito della Rifondazione Comunista del Cuoio, in relazione all'inchiesta Keu, che chiede di "Ripristinare un servizio di controllo territoriale Arpat, con un numero di persone e di strumenti adeguati ad un reale controllo non fittizio, con un monitoraggio più efficiente e in continuo va in quella direzione. Come va in quella direzione la stesura di un piano strutturale di distretto che miri alla salvaguardia del suolo e al recupero delle aree dismesse, evitando nuovi insediamenti conciari e processi produttivi più impattanti sull'ambiente. Il tutto con la massima partecipazione e trasparenza."

"L’inchiesta “keu”, infatti, oltre a rendere evidente l’esistenza di un articolato sistema politico-imprenditoriale-mafioso nella nostra Regione, mette a nudo la necessità da parte delle stazioni appaltanti pubbliche di dotarsi di regole più stringenti e di strumenti più efficaci per i controlli. Parliamo, innanzitutto, di un serio sistema di tracciamento di questi materiali che, come le tante inchieste di questi anni hanno messo in luce, rappresentano sempre più una vera e propria merce che viene posta, in forme illegali ma anche legali, sul mercato. Riflessioni che sono doverose anche alla luce del dibattito regionale, latente da tempo ma riaccesosi recentemente, sul futuro dello smaltimento in Toscana, in un momento storico in cui tanti siti di stoccaggio stanno giungendo a fine vita."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca